m.fisk

Siempre te despiertas con gana de vomitar
Il PD e l'italia
Un partito ideologico, novecentesco, antiriformista, per la sua componente marxista; antimodernista e totalitario, per la sua parte rousseauiana, quella della «volontà generale». Renzi, sulla scia di Monti, ha aumentato le tasse; il Paese, caduto in una recessione economica devastante, attraversa una crisi culturale dalla quale non si vede come possa uscire. Ora gli italiani attendono, animati da ottimismo di maniera - che annunci e promesse di Renzi si traducano in fatti. Del resto siamo il solo Paese al mondo che festeggia una sconfitta bellica e, con essa, la caduta di una dittatura alla quale aveva dato il suo consenso. I tedeschi non festeggiano la caduta del nazismo, perché l’hanno elaborata e rimossa, con Ragione luterana, dal proprio immaginario e cancellato, con essa, il relativo senso di colpa. Noi continuiamo a celebrare la caduta del fascismo, agostinianamente il nostro peccato originale del quale non ci siamo ancora liberati, peraltro senza aver riflettuto su ciò che esso è stato e quanto di esso ancora rimanga nelle istituzioni e nel modo di pensare. Il 25 aprile è diventato, così, una sorta di confessione collettiva e liberatoria perché celebrata in perfetta sintonia con l’altro totalitarismo novecentesco, il comunismo. - m.fisk
@Snowdog: se lo dice lui, chi siamo noi per negarlo? dimentichiamoci sempre che lui è un GIORNALISTA e noi siamo il FRIENFI - m.fisk
ma i conti cifrati all'estero sono una applicazione del dogma liberista, vero?
no, da buon ministro dell'ambiente voleva ripulire quei soldi - .mau.
Li voglio anch'io - mentegatto
a prescindere dalle vicende di attualità, la privacy finanziaria è un valore da preservare (ma ormai irrimediabilmente compromesso) - mass
(Bulgaria) ma parliamo un po' del comune dove ha votato il nostro prof, il cui sindaco è stato eletto con il 100% dei voti
C'era una sola lista e io sono uno di quelli che ha annullato la scheda perché l'unica persona che conoscevo bene, tra i candidati, era un mio ex alunno... E c'è solo una cosa peggiore che essere governati dai propri ex compagni di università, ed è essere governati dai propri ex alunni. - lo scorfano
Borgo?!?
Seee vabbè, ma chi vuoi che glielo voti? - Borgognoni
prima di andare a votare bisogna comunque fare la riforma del senato, che richiede tempi molto lunghi - mario leone GOLUB MUOI
Alla fine, facendo un'enorme resistenza su me stesso, non sono andato a votare. C'è andato Cundari, che la pensa proprio come me http://quadernino.wordpress.com/2014... ma non si è spinto fino in fondo. Come non mi sono spinto io.
spingersi fino in fondo sarebbe stato? - elrocco
eh, votare a grillo - m.fisk
La legalità e certa sinistra - http://blog.mfisk.org/2014...
Ieri a cena si commentava la notizia con un certo stupore: stupore che prima fosse possibile attivare utenze in un contesto di illegalità. - Heart Attack
è perché nell'immaginario grillino -e questo non sono molto diversi- i cattivo sono SEMPRE le banche, i proprietari, i datori di lavoro. i correntisti, gli inquilini e i prestatori d'opera sono SEMPRE santi - m.fisk
(complottismi) qualcuno mi ha piazzato questa severgninata sulla scrivania, e non so chi.
la Sua capa? - .mau.
le sverginate solo il sabato mattina - m.fisk
dopo lungo pensare, soppesati pro e conto, mi sono determinato ad apporre la mia augusta croce, domenica, sul simbolo con le cinque stelle
... - Ciocci
comunque potete sempre fare finta che abbia votato a ovadia, tanto l'effetto è il medesimo - m.fisk
AMIGIGIGI! assistenza Samsung o negozio di cinesi all'angolo?
(il giovyne proprietario afferma che gli cadde di mano causa starnuto irrefrenabile, frantumandosi sul lastricato dell'Arco della Pace) - m.fisk
bel giovane
Avvocato, troviamo un terzo e siamo pronti al remake dei Tre Tenori: http://ff.im/1g8K0y - Marco Beccaria
No. Non ci credo. - Ari