Non rammento se ho già condiviso o meno la vista dalla finestra del mio ufficio
Colle di Val d'Elsa? - plus1gmtFBroberto.briozzo
grosso modo - m.fisk
cerchi che si chiudono e si riaprono, come i figli nello stesso liceo, lei chiaramente ne fa parte. la cupola astronomica direi sia una bella novità, me l'hanno raccontata ex compagni del liceo che hanno anche loro figli frequentanti. - alex milani
@alex milani: il mio, ahimè, vi fu l'anno scorso. quest'anno è passato di fianco (che ora fa anche liceo di scienze applicate), e vi di trova bene assai - m.fisk
nooo, il lato oscuro nooo (si scherza eh, mia moglie insegna alle superiori, è cambiato tutto da allora) - alex milani
pensi Lei la fatica che ho fatto per varcare il portone - m.fisk
ma immagino, non mi ricordo Lei in che sezione stava, ma per noi della E, ala che dirimpettava l'EC, cinque anni di deretani in vista per le nostre compagne fanciulle e striscioni ineleganti, a dir poco, sarebbero difficili da dimenticare anche per il bene dei propri figli - alex milani
anche io E! maturità in che anno? - aurora
signorina auro, non vorrei oaldarla lei che è così giuovane, ma l'abbiamo già fatta 'sta discussione. io maturai nell'86, mia sorella francesca nell'87, lei se non ricordo male entrò ben dopo. comunque sì, abbiamo avuto tutte e due senza dubbio Scirocco e abbiamo qualche amica in comune della prima E dell'anno 85/86. mi ricordo anche un suo bel post sull'opportunità delle foto personali su faccialibro, lei né usò appunto una di quella classe. - alex milani
ecco signorina auro, ritrovato, http://www.slideshare.net/tentati.... non per piacionare appunto, ma diemmammo sulla foto della slide 17 ritraente la sopraddetta classe. - alex milani
siete tutti gyovani, nel 1986 io mi sono laureato - .mau.
no, ma guardo, oaldi pure. ha pienamente ragione. - aurora