Per chi è interessato a capire come il sistema-calcio che dettava legge fino a 10 anni fa ora sia la quarta/quinta potenza europea con prospettive di peggioramento: andatevi a leggere come la Lega (merde) sta gestendo l'asta dei diritti tv
Jun 26, 2014
from
Sergio Mistro,
Benji,
lanonnadipeter,
mumucs GOLUB POBA,
Edoxx,
Kobayashi,
bakelite,
tepepa,
Ciocci,
and
jAs͌O͞͝n̡̛͡
liked this
l'unica asta in cui si premia quello che ha offerto 150mln in meno
- cyb
pensa che stavano per obbligare sky a trasmettere su digitale e mediaset su satellite.
- degra
spiegami bene che è successo con questa storia dei diritti tv perché non ciò capito un cazzo
- giuniro
io manco
- Woland
lo spiegano qua, non so quanto si capisca http://www.ilpost.it/2014...
- garibaldi
l'articolo è discreto. non emerge appieno, ma si intuisce, il ruolo di Infront. Non si evince come il potere in Lega (no, non è Agnelli, che in questa storia siede dall'altra parte della barricata, insieme alla Roma e qualche altro: sono i Galliani e i Lotiti) sia impastato con Infront e con Mediaset. Né che a sparigliare le carte sia stata Fox: un terzo soggetto che ha costretto all'asta. Sky, in sintesi, ha presentato un offerta di circa 150mln superiore a MP *sul digitale terrestre*. Solo che, in nome della tutela dei consumatori, quel pacchetto *deve* andare a MP. Inoltre, come curiosità, i pacchetti all'asta quest'anno erano 5 (non 3), a b c d e; il D, ad esempio, riguarda le immagini negli spogliatoi, ma né Fox né Sky hanno raggiunto la soglia minima, quindi si andrà a trattativa privata e potrete vedere gli sbrocchi di Balotelli live
- cyb
C'era anche un pacchetto per il web che non si è filato nessuno.
- Snowdog ★ ★ ★
altra cazzata, tra l'altro: possibile non ci fosse un soggetto nelle telecomunicazioni interessato? da Telecom a Lottomatica fino a RCS, nessuno ci ha visto un'opportunità di business? boh. via web uno poteva intercettare pure le smart tv, proporre le differite on demand, integrare 'na roba per il commento live, concorsi a pronostici e banco di scommesse, insomma io un pensierino ce lo facevo, mi accontenterò degli streaming di BeInSport
- cyb
cyb, guarda che fox è controllata da sky e l'asta è a offerte in busta chiusa, quindi non si capisce bene che abbia sparigliato. diciamo che la lega aveva vinto alla lotteria e poi si è cagata in mano per la guerra legale che ne sarebbe nata. l'esito è penoso, ne convengo, ma i vincoli antitrust e la single buyer rule ci sono. infront fa il suo, aveva garantito un minimo di 980 milioni e aveva delivered – ora immagino che quella previsione si sterilizzi. pacchetto web (e) era una cagata (mi pare tre partite della domenica pomeriggio)
- mass
mass, qualche appunto: fox è un soggetto nuovo che ha costretto a fare, effettivamente, l'asta; l'anno scorso che io sappia non c'è stata nessun asta. che la lega si sia cagata in mano per l'antitrust è un'immagine molto picci, ma a mio avviso poco realistica. i vincoli antitrust rappresentano un problema a intermittenza, diciamo. Infront garantiva 980mln secondo una progressione che doveva portare a 1006mln nel 2015; se le cose restano come arrangiate finora, invece di salire si scende di brutto, visto che nel 2012 i diritti costavano 966 e quest'anno si rischia di incassare meno che due anni fa. il pacchetto web era una cagata, vero, ma era un'inizio.
- cyb
cyb, scherzi? certo che l'asta si è fatta anche per gli anni scorsi (non l'anno scorso, perché le assegnazioni sono triennali). il problema non erano i vincoli antitrust in sé, ma le cause che mediaset e sky avrebbero fatto alla lega anche su quelle basi. hanno preferito pigliare meno soldi ma portarli a casa senza rischi. se la lega sceglie la soluzione al ribasso, la colpa è di infront?
- mass
l'assegnazione è triennale, ma a me risulta che il prossimo triennio da battere fosse il 2015-18, mentre l'asta di quest'anno riguarda i diritti 14/15, facenti parte dell'assegnazione 2012-15. Sky sul digitale era d'accordo con Telecom Italia, e avrebbe potuto tranquillamente aggirare la single buyer rivendendo il pacchetto, per esempio. che il problema fosse non far rimanere mediaset premium col culo a terra a me sembra piuttosto chiaro, mass. comunque, questo è l'esito: http://www.corriere.it/economi...
- cyb
Dal calcolo mancano i diritte spogliatoi, estero, web e coppa italia.. Si dovrebbe superare la vecchia soglia
- Eric Cantona
no, l'asta riguarda i diritti 2015-18, non leggi manco le cose che linki tu :) la rivendita del pacchetto non è legittima di regola, tanto che per permettere quest'esito la lega ha dovuto garantire l'autorizzazione. possiamo parlarne pure due giorni, però get your facts straight. per capirci, non è che a me piaccia l'esito, ma lo inquadrerei nella categoria capitalismo collusivo all'italiana, non in quello silvio dittatore. e il problema sta a monte (nelle regole), non a valle (nell'assegnazione)
- mass
scusate, ho ritrovato la password. sì, sulla pertinenza temporale dell'asta ho detto una cazzata (<- quest'ammissione mi vale il premio fair play per il triennio 15-18). sul resto: non è che volevo dimostrare l'onnipotenza di silvio, ma sottolineare come questi meccanismi tra il paternalistico e l'opaco (mettiamola così) di business siano esemplari su come funziona tutto il resto.
- cyb
sto commosso mannaggia qualcuno ha ammesso un errore sul frenfi ;-(((
- mass
forse ho fatto male allo spirito del socialino, comunque, sto indeciso se cancello
- cyb
no non farlo, sei un esempio per tutti
- Pea Bukowski
Esempio + 1, fono commoffiffima, era dai tempi del coming out di milla caso ochetta che non succedeva *.*
- Sabrina Briganti
questo mi farà perdere infiniti punti-figaggine, comunque
- cyb
una reputazione distrutta
- Ciocci