E' sempre da sottolineare come i disturbi alimentari abbiano senso di esistere solo in un contesto socioeconomico in cui mangiare tutti i giorni non è un problema.
cogitabondo,
Gianni,
La Fogaccina,
ıɔ ǝɯɯǝ ˙ɹp,
Sabrina Briganti,
Cesare Pyno Gattini,
Viditù,
obe,
and
S.
liked this
difficile trovare un bulimico in Africa
- Pluto in USA
la maniera in cui il disagio si declina e il rilievo sociale cui assurge sono figli dei tempi. non è una questione di lusso, più una questione di spazio di manovra.
- cyb
al netto delle patologie ad eziologia principalmente biologica, insomma, ci sono alcune condizioni così specifiche per una generazione da risultare "capricci" a quelle precedenti: del resto, nell'universo psichico della mamma del '40 citata nel thread, il cibo non sublima o rappresenta nulla: il cibo sazia. giustamente, porella.
- cyb
per Pluto: bulimici forse no, ma in Africa problemi legati al cibo ci sono http://www.dailymail.co.uk/femail...
- astry