Pos per tutti e per nessuno - Inchieste - la Repubblica - http://inchieste.repubblica.it/it...
Jun 27, 2014
from
"Nessuno potrà rifiutarsi di accettare un pagamento tracciabile superiore ai 30 euro. Un ottimo strumento per dissuadere dall'uso del contante e far emergere il nero che rappresenta il 17 per cento del Pil. Con un grosso limite: non prevede alcuna ammenda nei confronti dei trasgressori"
- cyb
******Con un grosso limite: non prevede alcuna ammenda nei confronti dei trasgressori******
- cyb
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
- cyb
Eh. La farsa, come al solito
- Cesare Pyno Gattini
non vedo come un pos possa evitare i pagamenti in nero, tra l'altro
- 56k
A parte che a me hanno detto subito che, nel momento in cui avessi esposto sulla porta o in vetrina l'adesivo che segnalava la presenza del pos, ero tenuta ad accettare i pagamenti di qualsiasi importo, e che se non l'avessi fatto avrei passato guai, vorrei capire in quale modo questo risolva il nero.
- Sarita!
Io pago sempre col bancomat. A volte anche al bar, che spesso sono senza contanti (poi, il giorno che non funziona sono cazzi, ma questa è un'altra storia), e lo scontrino me lo devono fare per forza,no? Credo sia questo il punto. Anche se devo dire che le rare volte che uso i contanti, lo scontrino me lo fanno comunque.
- Raflesia
Sì ma il nero si può bilanciare nella giornata. Cioè se un esercente è intenzionato a fare del nero e incassa 100 euro tramite pos, mi gioco la mano destra che trova il modo di non scontrinare 100 euro da altri acquisti, o da altre prestazioni. Insomma, il modo si trova. Fosse stato per me avrei voluto solo pagamenti pos, ché almeno i soldi arrivano dritti in banca e non mi devo sbattere per andare a versare. Ma i costi sono altissimi (issimi). Giusto oggi ho scoperto che per disattivarlo devo pagare 250 euro (dopo averne pagare 150 per l'installazione, 9,90 di canone mensile e un tot di commissione su ogni transazione).
- Sarita!
Eh, però se tutte - e dico tutte - le transazioni fossero effettuare con strumento elettronico, non ci si riuscirebbe? No?
- Raflesia
Forse tutte ma tutte tutte sì, forse.
- Sarita!
l'unico modo per farlo funzionare sarebbe quello di far scomparire completamente il denaro contante, contestualmente dovremmo azzerare le commissioni sulle transazioni, ma non avrebbe più senso, poi come lo facciamo il regalino alle banche?
- 56k
Ci dovrebbe essere anche la volontà, comunque. Tipo, io ti pago in contanti, ma se non mi fai la ricevuta chiamo la GdF. E invece spesso si lascia perdere. Comunque, più si paga con strumento elettronico, più si riduce il rischio di non vedere emesso il documento fiscale corrispondente.
- Raflesia
(Ma io sono paranoica, le poche volte che ho dimenticato di prendere lo scontrino dal bancone del bar mi sono guardata intorno mezz'ora con l'ansia di avere le fiamme gialle alle calcagna, tipo orda di zombie. E' un problema mio).
- Raflesia
dico la mia: facciamo sparire solo le banconote, teniamo le monete (10,20,50 centesimi, 1, 2€), dopodiché se vuoi essere pagato in contanti perché non accetti altro, preparati alla camionata di monete ^^ Sembra una provocazione non la è Anche se assertTrue(hasPos(), payAllTaxes()) non è sempre vera (nun regge)
- marco sbarrax frattola
io veramente vivrei con 3 soli metodi: monetine, nfc, bonifici. Stop. Ma sono di nicchia (una testa di ~)
- marco sbarrax frattola
Mi sembra una proposta molto ragionevole
- Cesare Pyno Gattini
Cioè vai in giro coi trenta euro a moneta?
- Cesare Pyno Gattini
Mi state deludendo, ancora nessuno ha proposto la castrazione chimica come sanzione
- cyb
in che senso "trenta euro a moneta" ?
- marco sbarrax frattola
la "provocazione" era del tipo: abolire le banconote, tenere solo monete (per le sciure che comprano latte e pane al mattino) o pagamenti elettronici con NFC e bonifici, in modo da liquidare le solite scuse intermedie. ma niente castrazione chimica, spiacente di aver deluso
- marco sbarrax frattola
vi ricordate la proposta sull'uso dei contati che avevano proposto a Report, e Mario Monti - allora presdelcons e ministro dell'economia - aveva detto che era interessante e ci si poteva provare?
- Sandrinha
scusate ma io tutti questi esercizi dove non rilasciano gli scontrini onestamente non li vedo più. anche perché mi piazzo lì e finché non me lo fanno non mi scanso. il problema del nero è degli artigiani e dei liberi professionisti (tipo medici). e penso sia irrisolvibile comunque, altro che POS. finché non diventa detraibile per me la spesa ci sarà sempre un "signo' je sturo er cesso ma so' 100 euro a nero, 200 si vole la fattura". e la gente (quasi chiunque) accetta.
- sooshee
Testimone di esplicita richiesta del cliente "no dai non stare a fare lo scontrino, se non ci si aiuta fra di noi..."
- Craiv
mi succede tutti i giorni, a volte si incazzano pure, a volte mi deridono perché lo faccio. Allora per non mandarli affanculo mi tocca giustificarmi col fatto che non comprando niente in nero devo fare gli scontrini per far quadrare il magazzino
- Sergio Mistro
va beh, si vede che ho una pessima fama nei negozi che frequento, si saranno sparsi la voce. "oh, arriva la cacacazzi, ricordati che quella vole lo scontrino"
- sooshee
se hai un negozio, fai gli studi di settore e non batti scontrini, il primo a farti il culo è il tuo commercialista.
- DiegoGhi
mentre per i professionisti, spesso il dialogo tipo è "le faccio un assegno" "a chi la intesto la fattura?" "perchè, me la scarico?" "no, ma se mi paga con assegno gliela devo fare" "..." "..." "aspetti che vado a fare bancomat"
- DiegoGhi
ma qui l'errore è del professionista che risponde "se mi paga con l'assegno gliela devo fare". Il professionista la fattura la deve fare sempre, punto. Un mio amico dentista deve litigare coi clienti che non la vogliono: "se vuole può buttarla nel primo cassonetto, ma io la fattura gliela faccio comunque".
- Sandrinha
Che eroe
- Cesare Pyno Gattini
è uno duro e puro, non un eroe
- Sandrinha
Ma è una cosa di una ridicolaggine senza confini. Io vorrei che questi sapessero che ci sono avvocati che mi sono presentati direttamente col contante e senza battere ciglio. E parlo di grossi studi. Che non solo non pensano minimamente a rilasciare una fattura ma non vogliono nemmeno che tu la faccia. Gente che se gli chiedi: "mi può dare gentilmente i dati che *io* le faccio la fattura?" ti guarda come se avessi appena pestato una merda.
- vertigoz
Ma ovviamente lo sanno benissimo, quindi di che stiamo parlando?
- vertigoz
Sandrinha, ma che minchia vuol dire che il professionista la fattura la deve fare sempre? Certo che la deve fare sempre, il punto è che non ha alcun interesse a farla (e quindi spesso non lo fa). Non c'è nessun errore del professionista, semplicemente preferisce non farla e siccome al cliente non gliene viene niente che la faccia o meno non la fa e ci guadagnano entrambi (tu non paghi l'IVA e io non paga tasse e contributi). è il sistema che è di una demenzialità senza pari. per ogni tuo amico dentista-eroe ci sono altri 999 dentisti che prima di farti la fattura te la fanno chiedere 10 volte. quindi il tuo amico dentista-eroe è sola una goccia nel mare, che non risolve alcun problema a livello di grandi numeri
- vertigoz
è un aumento di costi che implica un aumento di guadagno alle banche, un rincaro dei prezzi... e il nero esisterà lo stesso
- Elenucci