Per "colpa" di Renzi devo assumere 7 collaboratori che ora sono a progetto. Il contratto commercio fa schifo (applicato agli informatici).La norma che impone a tutta l'azienda lo stesso tipo di contratto è una cagata. Vorrei fare il CCNL CED, ma non posso. Alla fine dovrò livellare tutti visto che il ccnl commercio non permette elasticità nei ruoli
Antonio Fruci
liked this
Io sono stato informatico con CCNL commercio per sei anni, qual è il problema?
- Ubikindred
suppongo che i 7 collaboratori a progetto svolgessero il proprio lavoro senza alcun tipo di subordinazione e senza nessun obbligo di orari come previsto dalla legge quindi...
- videogirl
Chiedi consiglio a Marchionne
- Snowdog ★ ★ ★
Non ero ironico, eh. Ero curiosos davvero di capire quale fosse il problema, noi ce la siamo sempre cavata abbastanza bene col CCNL commercio
- Ubikindred
Poi che vuol dire livellare tutti? Se prima avevano contratti di valore diverso avranno stipendi ora diversi un conto è il contratto base un conto è quello che l'azienda vuole integrare
- SteveAgl-May WP be with u
@videogirl lol
- SteveAgl-May WP be with u
Videogirl ti sembrerà strano ma sì era grossomodo così. Infatti la maggior parte dei 7 vorrebbe restare a progetto, soprattutto per gli orari, che ora non ci sono e poi ci sarà il cartellino da timbrare. @Ubi non ho la possibilità di differenziare fra programmatori senior, junior, applicativi, web, htmlisti. Solo fra programmatore e analista.
- Minciaroni™
like di interesse, vogliono rimanere a progetto ma avete paura e riproporgli il contratto o obiettivamente sono trattati come dipendenti ?
- Lorenzo R v rs
no, non mi sembra strano, affatto. se effettivamente questo è il caso di persone che svolgono la propria attività in piena autonomia, ci sono altre forme contrattuali. non è che col jobs act i free lancer spariscono.
- videogirl
Ora non sono trattati da dipendenti. loro vorrebbero restare così per il discorso del l'orario ma anche per la retribuzione che ora è più alta di quello che sarebbe con il ccnl
- Minciaroni™
La decisione ovviamente non è mia, ma aziendale
- Minciaroni™
mincia scusa non seguo tutte le novità, perchè "devi" se questi davvero potrebbero starci dentro ? sei unico committente ?
- Lorenzo R v rs
Diciamo che sono il committente prevalente. In un paio di casi credo l'unico
- Minciaroni™
non ho capito. c'è qualcuno che ha deciso di assumerli o c'è un consulente del lavoro che ti ha detto che siete costretti ad assumerli nonostante la loro sia una collaborazione esterna? perché nel primo caso se la prendano con chi ha preso questa decisione, nel secondo, cambia consulente del lavoro perché mi pare non ci becchi molto.
- videogirl
Ma perché devi differenziare i ruoli a livello contrattuale? Assumili con i contratti previsti e le retribuzioni che ti pare. Poi le mansioni le vedi a livello di organizzazione interna aziendale. Ti dà anche molta più flessibilità.
- mattiaq (friendfeedlives)
Videogirl no consulente è la decisione del boss. Infatti mi sono lamentato con lui :-) ma posso farci poco
- Minciaroni™
Mattiaq non ho capito. L'inquadramento deve essere ccnl commercio. I programmatori sono terzo livello non se ne esce. Ora i 7 hanno skill e anzianità e esperienza diversa dopo saranno tutti livellati
- Minciaroni™
perchè dici che i programmatori hanno il 3 livello "e non se ne esce"? io solo nel mio team ne ho due di 2 livello e so di altri in azienda che sono 1 livello..
- 1la
capito :) beh comunque credo che il boss abbia deciso di assumerli perché gli conviene. ma credo (credo, non sono sicura) che se queste persone vogliono continuare a non avere orari possano farselo mettere nel contratto. parimenti, se il tuo boss decide di abbassare loro lo stipendio al minimo sindacale del contratto nazionale, è una decisione sua, che non c'è scritto da nessuna parte che tu sei obbligato a pagare una persona il minimo sindacale.
- videogirl
(vero pure quello che dice 1la, se hanno skill senior hanno diritto al 1 livello... mi sa che è il tuo boss che ce sta a provà...)
- videogirl
Ovvio che posso pagarli di più e dare extra poi vieni tu qui a gestire le rivolte :-D
- Minciaroni™
ma non è che li paghi di più. li paghi come li pagavi prima.
- videogirl
Ah quindi il tuo problema è che non puoi abbassare le retribuzioni previste dal contratto nazionale? Mi dispiace, ma i contratti servono proprio a questo. Se invece vuoi alzarle non credo ci siano problemi.
- mattiaq (friendfeedlives)
soprattutto se le inserisci nel superminimo (la fregatura nazionale) puoi avere uno col 1 livello, al minimo salariale, con superminimo a 0 che prende più o meno quanto uno al terzo livello con un superminimo alto
- 1la
Non è che c'è sta a prova' i livelli li devo decidere io. Prima li pagavo di più . Ovviamente lavorando da assunti lavoreranno meno con minore produttività e saranno pagati meno. Vorrei non pagarli tutti uguale ma non avere discrezionalità nei superminimi. Il ccnl ced avrei 5 livelli il commercianti 2 (il primo livello non è per programmatori a quanto ho letto ma per sistemisti)
- Minciaroni™
Vado alla riunione con la consulente. A dopo.
- Minciaroni™
non so dirti per bene perchè non lavoro in HR ma so di per certo che qui il "capo" dei programmatori è 1 livello, e non è un sistemista, quindi magari qualche raggiro c'è
- 1la
Aspe', il problema e' che tu vorresti un contratto con una griglia finissima, in modo da pagare quello che dice il contratto al 43o livello vs il 12o livello. Non capisco perche' non vuoi avere discrezionalita', non li stai pagando con la stessa discrezionalita' adesso?
- Hiraedd
Il capo dei programmatori sono io :)
- Minciaroni™
non ho ancora capito perché sei costretto a farli lavorare meno e pagarli meno. senti la consulente ma secondo me puoi fare loro un contratto di assunzione con lo stesso stipendio che hanno ora e inserendo nel contratto che non ci sono orari (né straordinari)
- videogirl
Hira la attuale discrezionalità è figlia di una serie di "scatti" di anzianità e skill e disponibilità reperibilita ecc.
- Minciaroni™
Si infatti ora vado a chiedere :) per me è tutto nuovo
- Minciaroni™
curiosità: ma li internalizzate per sfruttare il nuovo contratto a tutele crescenti?
- Bunnyzone
Si
- Minciaroni™
curiosità bis: e tu in quanto capo dei programmatori sei 1 livello o quadro? (se ti va di dirlo)
- 1la
Nessuno vieta di aggiungere voci extra allo stipendio, tipo premi una tantum, in modo che, sommati alla 13a e 14a, che prima non avevano, arrivino a prendere quanto prima, senza creare sperequazioni con gli altri già assunti; oltretutto i premi, le trasferte ecc non incidono sul costo orario, quindi sugli eventuali straordinari
- Ivan Crema
thread interessante, è quello che è successo quando la sinistra pretendi di sostituirsi a tuo padre e di sapere ciò che é meglio per te
- vertigoz
1la io sono a progetto
- Minciaroni™
Diventerò o 1 liv o quadro. È da decidere
- Minciaroni™
interessante, in effetti :-)
- 1la
(occhio che se la tua azienda è committente prevalente o addirittura unico mi sa che ha ragione il boss che non vuole rogne aka direzione territoriale del lavoro che ti costringe ad assumerli dal momento in cui hanno iniziato a collaborare con voi) (pure se loro non vogliono)
- Sabrina Briganti
Si infatti è un discorso di tutela aziendale. Il boss non vuole rogne: basta progetti e P.iva. All'inizio noi eravamo una delle aziende che gli dava lavoro. Negli anni il lavoro cresceva e i collaboratori hanno sempre più abbandonato gli altri committenti. Ora la situazione va sistemata prima che intervenga qualche ufficio preposto
- Minciaroni™
io dico che una soluzione che accontenta tutti si trova. d'altra parte i collaboratori si ritroveranno con tfr, ferie e malattia, proprio schifo non dovrebbe fare loro ;)
- videogirl
di solito sentivo "non voglio rogne. basta dipendenti, solo progetti e P. IVA" sono un po' perplesso
- nagual
nagual: la Fornero ha cambiato tutto.
- Sabrina Briganti
Veramente il CCNL commercio è uno dei migliori per i lavoratori, a parte la questione della malattia. Nota che io sono assunto con quello e non timbro il cartellino, non ho orari da rispettare e spesso lavoro da casa: è solo una questione di organizzazione interna. Tra l'altro prevede esplicitamente (anche se in modo molto vago) il telelavoro.
- Marco d'Itri
E comunque Renzi non c'entra: il giorno che uno di questi si fosse stufato avrebbe comunque potuto fare una vertenza, vincerla agevolmente e farsi dare anche i soldi arretrati con tante scuse.
- Marco d'Itri
ma che problema sarebbe? gli volete dare la stessa cifra che prendevano prima? al di là dei livelli c'è il superminimo. non volete legarli a un orario specifico? c'è la contrattazione interna.
- cyb
neanche in Italia esistono leggi che impediscono a un datore di lavoro di pagare di più e far lavorare meno rispetto a quanto definito nel CCNL applicato
- cyb
Sì ok non vi incazzate, la consulenta mi ha spiegato un po' di robe. Posso fare parecchie cose di quelle che non pensavo possibili, ma mi dovrò sbucciare un po' di cazzi (per dirla alla francese), ovvero dovrò sopportare un po' di lamentele per i diversi trattamenti retributivi. Detto questo, la consulenta mi ha consigliato di vincolare i dipendenti agli orari, per vari motivi, che condivido. Md quello che dici della vertenza non è corretto. Noi quando abbiamo applicato i progetti e le p.iva lo abbiamo fatto come la legge impone. A dimostrazione di ciò che dico, di vertenze ne abbiamo subite 2, in tempi diversi, entrambe vinte dall'azienda. Non abbiamo obbligo di presenza, di orari. Chi è soggetto a quei vincoli è assunto. Ora però con la questione incentivi e una volontà di crescita il boss vuole stabilizzare e mettersi a riparo da future eventuali distorsioni che prima che eravamo pochi erano difficili, ora con un sostanziale raddoppio della forza lavoro e una maggiore delega del controllo da parte della proprietà potrebbero accadere.
- Minciaroni™
Alla fine ho deciso per il CCNL commercio. Un'altra vittoria del socialino
- Minciaroni™
(in realtà mi ha spiegato e convinto la consulente del lavoro ma voi fate come se non)
- Minciaroni™
(Ma veramente, noi non abbiamo mai avuto nessun problema, eravamo sistemisti e programmatori, tutti CCNL commercio, il capo dei sistemisti era quadro, poi avevamo un primo livello, alcuni secondo e alcuni terzo. Il capo dei programmatori ha cominciato da primo livello ed è diventato poi quadro anche lui. Non mi risulta che vi sia alcun impedimento)
- Ubikindred
Sì infatti mi è stato spiegato che basta che differisco i livelli e poi contratto singolarmente le eventuali differenze. Non volevo "appiattire" tutti e infatti ci sono riuscito. Poi nel frattempo uno dei programmatori si è dimesso perché vuole cambiare città e quindi ora ho un'altra gatta da pelare.
- Minciaroni™
via, questa la risolvi facile con un thread #offrolavoro
- milla
Prima voglio vedere alla luce del nuovo assetto come cambierà la produttività in azienda e non voglio prendere decisioni affrettate.
- Minciaroni™
Contratti firmati stamattina. \o/ (ora io resto l'unico del mio reparto a non avere un contratto di assunzione)
- Minciaroni™
Nell'ultima selezione la maggioranza erano proprio mswordcv. Ma ora per un po' di anni penso che di assunzioni non se ne faranno.
- Minciaroni™