Da Repubblica.it: "Due anni dopo, nel 1948, il dilemma si ripropose. De Gasperi allora chiese ai suoi parlamentari di avanzare qualche proposta. "Gaetano De Sanctis! E' uno storico autorevole, ed è cristiano" rispose subito un deputato...
... "E' vero - rispose subito un senatore - ma purtroppo è diventato cieco". "Allora un grande giurista come Vittorio Scialoja!" rilanciò un altro. "Sarebbe un nome perfetto, se non fosse morto quindici anni fa" obiettò De Gasperi."
- Minciaroni™
Guzzanti quindi non s'è inventato nulla.
- Minciaroni™
(Messina che scrive lo stesso pezzo - ma non uguale, con delle varianti che lo rendano attuale - a distanza di otto anni, questo si chiama essere #professionisti
- chamberlainn
chamb +1
- Luca Simonetti
Però c'è un errore, il jazzista era Romano Mussolini, il padre di Alessandra, non Vittorio.
- lester
C'è da dire che nel 1948 non c'era Wikipedia per controllare i morti.
- Smeerch
Non ricordo quale Mussolini fosse stato votato nel '92 (erano vivi sia Vittorio che Romano), però che il musicista fosse il secondo lo sapevano anche i sassi
- Fabs