Chi non si vaccina fa ammalare anche te - http://www.ilpost.it/maurizi...
In teoria si potrebbe pensare che se qualcuno non si vaccina è solo un suo problema: beh, non è proprio così. The post Chi non si vaccina fa ammalare anche te appeared first on Il Post. - .mau.
(Hai notato che il SEO-URL dice l'opposto? "chi-si-vaccina") - Fabs
Già che si sta matematicando: ieri hanno presentato una mostra sui numeri ad Ascona (diamoinumeri.ch) ed è uscita una cosa curiosa sul lancio delle monete: lanciando di seguito le monete, c'è un piccolo effetto memoria, dovuto al numero solitamente basso di giri che la moneta fa in aria. Non so se ne hai mai scritto, ma sembra una storia interessante (anche perché il matematico che ha studiato questa cosa ha pure costruito una macchina lanciamonete). - Ivo Silvestro (davvero)
@fabs: sì, ma l'avevo già notato sul mio blog. In pratica il "non" viene sempre tolto dai titoli del post, probabilmente perché non porta informazioni di ricerca. @Ivo: avevo sentito qualcosa del genere, e devo aver letto qualcosa di simile per la legge di murphy sulla fetta biscottata che cade dal lato imburrato (la cosa dipende dall'altezza del tavolo, che è abbastanza costante ed è quella "giusta". Devo cercare però più informazioni. - .mau.
Per la cronaca, i complottisti antivaccini sono qua: https://www.facebook.com/ilpost... . Ho scoperto una cosa interessante: tipicamente questa gente scrive senza leggere l'articolo. - .mau.
Pare che la ricerca sia di uno di Stanford. E penso che "coin tossing stanford" sia una chiave di ricerca sufficiente :-) - Ivo Silvestro (davvero)
Ho letto i commenti su FB, e qualcuno sembrerebbe aver letto. Noto però che anche molti a favore non hanno letto. Alcuni sembrano aver letto il titolo, altri probabilmente solo qualcuno dei commenti precedenti, qualcuno solo i NOMI di commentatori precedenti (dev'essere gente che passa la propria esistenza commentando secondo schemi relazionali simili ai 5*) ma c'è sempre chi non ha letto assolutamente niente di niente di niente ma non può trattenersi lo stesso - Fabs
che i non lettori siano su entrambi i campi è indubbio. Al secondo giro qualcuno ha letto, sì; ma mi resta la tristezza (matematica) di parlare sempre su casi specifici. - .mau.