Al mio via titoli di film sulla seconda guerra mondiale non pallosi da far vedere a mio nipote che la sta studiando (terza media): VIA!!!
Inglorious Basterds
- astry
dipende che intendi per "pallosi", a me "Salvate il soldato Ryan" e' piaciuto
- Oskar NRK
non è un film, comunque band of brothers
- van der Baarft
fuga per la vittoria, la grande fuga
- zuck - zuck suca
sì nella mia lista c'è sia tarantino che il soldato Ryan, poi ci ho messo train de vie e schindler's list (che secondo me per un tredicenne è palloso)
- nastja
dove osano le aquile?
- simone1268
uh, carina questa band of brothers, magari anche più leggere di un filmone di tre ore
- nastja
puoi anche dirgli di seguire questa cosa qui: https://en.wikipedia.org/wiki... (in realtà ci sono un paio di emuli, e puoi seguire anche altre annate)
- Davide in the TARDIS
Operazione sottoveste
- Sleepers
grazie davide, ma per adesso è solo su facebook (e solo perché gli piace una ragazzina che è anche lei su fb)
- nastja
e invece giochi della play ? che se ne trovassi uno sulla wwII coglierei due piccioni con una fava :-)
- nastja
nastja, per i giochi c'è solo l'imbarazzo della scelta. Direi che già con i primi tre Call of Duty stai a posto :)
- gualtiero
c'è pure su fb la stessa cosa...
- Davide in the TARDIS
Il nemico alle porte
- Daffery
La Grande Guerra, I due colonnelli, Il federale
- GG...
Band of brothers per il teatro europeo, the Pacific per quello dall'altro lato del mondo. Io ho trent'anni e mi ci commuovo sempre. Ovviamente entrambi hanno visione molto usa-centrica. Ci sono pure The Gathering Storm (pre-guerra) e Into the Storm (guerra e post) sul ruolo di churchill, il secondo molto molto bello.
- simoneb
non solo Europa.... http://it.wikipedia.org/wiki...
- Mäckley [ein troll!]
Ma no, é più corto e più testimonianza, sconta la minore varietà degli ambienti.
- simoneb
Il giorno più lungo rimane un classsico che non può mancare dalla lista
- SteveAgl-May WP be with u
GG la grande guerra è la prima!
- astry
ci vorrebbe qualcosa dalla prospettiva sovietica, ma non mi viene niente. per quella tedesca La Caduta forse, ma non l'ho mai visto quindi vado per sentito dire.
- simoneb
Danger 5
- Davide in the TARDIS
(Davide: ahahahaha!) Seriamente: sì, Danger 5.
- gualtiero
sapevo che Gualt avrebbe apprezzato.
- Davide in the TARDIS
sopra le righe: Tora! Tora! Tora!; Patton Generale d'acciaio. (magnifici)
- ateleologico
Ogni cosa è illuminata
- L'AltroMatteo
Salvate il soldato Ryan (i primi venti minuti)
- Sleepers
Per un attimo avevo pensato che il consiglio inglorious basterds fosse serio :-D
- Lo Zio Giorgio
("Operazione sottoveste")
- Lo Zio Giorgio
Già detto
- Sleepers
Non educate figli e nipoti con film e telefilm americani!
- mentegatto
U boot 96
- mentegatto
Spero per gag
- Lo Zio Giorgio
Mediterraneo
- Marco Beccaria
Tutti a casa
- Marco Beccaria
Tora! Tora! Tora!
- Raflesia
La battaglia di Midway
- Marco Beccaria
Il ponte sul fiume Kwai
- Raflesia
La battaglia di Midway <3
- Raflesia
(Non mi viene in mente un bel film pop e recente sulla Resistenza... che dite?)
- Marco Beccaria
non sono film ma c'è quel documentario bellissimo in sei puntate che è appassionante come un film. se solo mi ricordassi il nome...
- Lucretia, my reflection ൠ
La caduta è bello bello, ma forse un ragazzino si annoia
- Marco Beccaria
siccome abbiamo studiato la prima guerra mondiale sdraiati in trincea (dietro al divano), ho capito che usando media diversi dal libro di testo si diverte di più e impara meglio (infatti la verifica è andata benone), è per quello che mi faccio tutto sto sbattone :-)
- nastja
imparare divertendosi == danger 5. 5 come il voto che avrà se la usa come unica fonte.
- Davide in the TARDIS
uhm, da un punto di vista giapponese ci sono L'Arpa Birmana e Una tomba per le lucciole, sono entrambi bellissimi, ma poi bisogna prenotare almeno un paio di visite da uno bravo (o in una trattoria all-you-can-eat)
- gualtiero
schindler's list è un film veramente barbosissimo e orrendo. da bambino i miei film di guerra preferiti erano: sotto dieci bandiere, quell'ultimo ponte, e rommel la volpe del deserto. Poi ce n'era uno con un carrista tedesco completamente pazzo, ma non saprei ritrovare il titolo. Penso che a distanza di tanti anni, tutti questi film mi sembrerebbero bruttocci.
- mentegatto
U-Boot 96 è davvero bello, forse il miglior sommergibilistico mai realizzato
- AdRiX
L'uomo che verrà
- tamas
C'è anche il film tratto da "La pelle", ma non l'ho visto ed è vietato ai minori di 14 anni
- tamas
l'uomo che verrà +1
- mentegatto
1941 - Allarme a Hollywood (feat. John Belushi) magari non è il max della storiografia ma di sicuro non è palloso :)
- мик
"I guerrieri - kelly's heroes" fa ridere, bella azione, cast stellare. Poco conosciuto da noi, cult in USA. ha ispirato "three kings"
- Sig. N
Poi, "il giorno più lungo", "dove osano le aquile", "i cannoni di navarone", "la battaglia dei giganti"
- Sig. N
"La caduta" e "Il Sole" per l'aspetto più politico-culturale
- Sig. N
"Patton", "Casablanca", "Battle of Britain", "Duello nell'Atlantico" ( splendido film di sommergibili visto dalla parte del cacciatore)
- Sig. N
se li guarda tutti non ha piu tempo per studiare!!!!
- Davide in the TARDIS
"Roma città aperta", "Il treno" (di Frankenheimer!) e "Quel maledetto treno blindato" di Castellari, che è stato ispirazione per inglorious basterds
- Sig. N
Molto bello anche "Dambusters - i guastatori delle dighe", sull'operazione Chastise. Purtroppo introvabile in italiano e difficile in lingua originale
- Sig. N
Oh Raga tra Hollywood e Cinecittà con 'sta guerra ci hanno campato quarant'anni
- Sig. N
si ma state indicando tutti film che raccontano micromomenti della guerra. un po' di prospettiva dai.
- simoneb
Ok grazie, direi che con tutta 'sta roba ne avrà ancora da vedere quando sarà all'università
- nastja
l'Impero del Sole, mattonazzo spielberghiano di un certo valore
- AdRiX