Siccome gli altri paesi sono più civili, sentite un po' qui: - http://www.bbc.co.uk/program...
Mar 6, 2015
from
Last week, the UK's national science academy, the Royal Society, announced its latest round of University Research Fellows (URFs). And they are almost all fellows - in the male sense of the word. Out of 43 new posts, only two of them are women. These positions are for early-career, post-doctoral researchers. But, at the top of the tree, fewer than one in ten science professors are women, and one of the top UK scientific accolades - a Royal Society Fellowship - is held by only one in twenty.
- miki
(non so se si può accedere dall'Italia) Intervistato, il presidente della Royal Society ha detto fondamentalmente: 1) Le donne devono fare i figli quindi è ovvio che non possono fare la carriera di ricerca. 2) Aiutare le donne significa discriminare gli uomini.
- miki
Realmente ha sparato la 1?! o_O
- Ubikindred
beh certo, nei paesi liberisti le quote rosa sono viste come un'aberrazione, piaccia o no
- BrigataCavallino
Sì, è stato un po' un trappolone del giornalista
- miki
Comunque a sensazione la condizione femminile qui in UK è un problema, in un certo senso anche peggio che in Italia, proprio perché c'è la scusona del liberismo.
- miki
chissà cosa verrebbe fuori colle statistiche dei sir
- mentegatto
Lol, ho finito giusto ieri di fare domanda per una di quelle borse
- Craiv
lo vedi che sei un femminicida.
- dario
le quote rosa sono un'aberrazione.
- Smeerch
non mi sembra che si stia parlando di quote rosa in questo thread, comunque, si sta osservando freddamente un dato di fatto al quale Craiv vorebbe contribuire in modo importante
- miki
sì, lo so era per fare un appunto al commento di Brigata.
- Smeerch
io pure sono contrario alle quote rosa. credo che il punto 2) si rifaccia a quello in realta', no miki?
- BrigataCavallino
(anch'io craiv)
- mentegatto
Beh, no so. Il giornalista non stava parlando esattamente di quote rosa, stava solo chiedendo se davvero non ci sono progetti meritevoli di donne, ma com'è possibile, ma nemmeno cercandoli. E il presidente ha detto "ci sono sì ma se li cercassimo faremmo un torto agli uomini" (sto parafrasando, ha tirato in ballo un raggruppamento che imho aveva poco senso - o più probabilmente non ho capito).
- miki
Ci avrei scommesso che era medico o biologo: http://en.wikipedia.org/wiki...
- Guiseppe
Sì infatti la questione pare sia molto più grave proprio nel campo della biologia.
- miki
(premio nobel tra l'altro)
- Guiseppe
Poi, dico "grave" sbagliando, forse.
- miki
Sì insomma, da un lato i numeri saltano subito all'occhio, dall'altro non si può escludere che la Royal Society sia perfettamentente in buona fede. Altro esempio: dopo anni di dominazione femminile (circa un ventennio) l'anno scorso il test per l'accesso alle scuole secondarie selettive ha visto un 65%-35% a favore dei ragazzi. È un problema intrinseco nel test? È un caso? Non si sa, che sia deliberato sembra molto difficile.
- miki
Non so dirti, tutte le persone della RS con cui ho parlato erano segretarie femmine. Giusto ieri mi ha scritto Becky, è stata molto gentile. Secondo te usano degli pseudonimi e in realtà le mail vengono processate da Abdul Khummar, un simpatico ragazzone africano di un metro e novanta?
- Craiv
Eh ma la questione non verte sulla manodopera africana ma su chi viene pubblicato e finanziato dalla RS e, ripeto, potrebbe non esserci alcuna questione.
- miki
A me non hanno chiesto il sesso, per dire. Le proposal vengono valutate alla cieca e l'inglese è abbastanza ambiguo da non permettere facile distinzione
- Craiv
Questo è molto interessante.
- miki
la sezione "diversity" dove ti chiedono razza età e sesso è facoltativa ed è l'unica sezione che rimane invisibile anche ai tuoi collaboratori.
- Craiv