La mostra di Salgado è sempre una grande occasione per vedere fotografia di gran livello. La sua ultima, Genesis, è adesso a Milano, ed è bellissima. Ci sono capolavori assoluti e un progetto dietro di grande ambizione: la natura prima che fosse contaminata.
A sx l'ingresso della mostra, a Palazzo della Ragione, a dx una delle foto della mostra, penso la mia favorita. - palmasco
un grande Artista che ha contribuito a far grande il suo paese <3 (fino a quando la mostra?) - Sandrinha
Fino al 2 novembre, credo http://www.ansa.it/lombard... - palmasco
Io sono un grande aficionado di Salgado, lo ammiro, lo amo, amo la sua fotografia, il senso della sua visione. Workers è uno dei miei libri fotografici preferiti, il libro di un genio. Eppure nelle prime sale della mostra mi trovo spaesato, nonostante la qualità evidente delle foto, mi trovo perso in un mondo che non riconosco, mi pare che manchi qualcosa. - palmasco
Per tutta la durata della ricca mostra sarò disturbato dalla prima impressione, finché mi sono reso conto della sua origine. Parlerò quindi di questo aspetto di delusione, e non dei tanti capolavori che è possibile vedere a Palazzo della Ragione in questi giorni. - palmasco
Non soltanto Salgado è un grande fotografo, ma la sua cura di tutto il processo fotografico è accuratissima, le sue stampe sono sontuose, tra le migliori al mondo - non so se le faccia lui o se gliele stampi qualcuno di fidato. Comunque capolavori assoluti nel loro genere. - palmasco
Ma nelle stampe delle prime sale, per quanto siano eccelse, non ritrovo quella qualità. Devo essere io, mi dico, non posso che essere io. Cerco di concentrarmi, di sintonizzarmi, cerco il mio centro di gravità interiore :) - palmasco
Ma niente. Ho sotto gli occhi delle bellissime foto, ma il genio di Salgado mi sembra perso. - palmasco
Il mio sospetto è che se manca l'uomo, a Salgado manchi il principio compositivo che da un senso - straordinario, cioè extraordinario - a tutta la foto. - palmasco
Proseguendo nel percorso della mostra arrivano finalmente le prime foto che hanno l'uomo come soggetto: torna l'incanto, la parola originale e significativa, naturale, che nessun altro può dire tranne che lui. Ed è una festa. - palmasco
Torno indietro, riguardo le foto di natura, e capisco che il mio sospetto è fondato: senza le persone da ritrarre, Salgado è soltanto un gran fotografo, un ottimo fotografo, ma niente di più... Non il genio che ho imparato ad ammirare e ad amare. - palmasco
Vuol dire che certo, sono bellissime foto, alcune perfino molto, molto decorative, spesso spettacolari, ma insomma, per niente originali. Quante ne vediamo come queste? Tante. La composizione è quella dei grandi maestri, ma è sempre quella, Salgado non ha veramente qualcosa di nuovo da dire. E per esempio Ansel Adams le foto di natura le stampa molto meglio. Nei paesaggi asiatici si vede chiaramente la mano di Don Mc Cullin, e sono fatte benissimo, ma le ha già fatte lo scozzese. - palmasco
Insomma nelle foto di natura Salgado, secondo me, non ci mostra quello che vede andando in giro per il mondo, ma ci mostra quello che ha visto nei libri di fotografia, applicato al girare per il mondo. Sempre all'interno di una visione eccelsa, dovuta a grandi maestri, e di una raffinata qualità artigianale, ma a me non pare che ci sia uno sguardo originale, che Salgado abbia da dire qualcosa. - palmasco
@palmasco mi ritrovo al 100% nelle tue considerazioni. Anche secondo me Salgado è il fotografo dell'umanità più che della natura. - Sandrinha
lietissima di sapere che la mostra dura fino a novembre, quasi quasi ad agosto mi organizzo una gita a Milano - Sandrinha
Mi sono chiesto come mai. La mia risposta è che la forte ideologia del progetto - il mondo primigenio, prima che l'uomo lo corrompesse - gli ha bendato gli occhi, impedito di posare il suo sguardo sul mondo che voleva ritrarre. - palmasco
@sandrinha ne vale davvero la pena. - palmasco
Ideologia quindi. Ma c'è di più, secondo me: è la radice stessa del progetto ad essere sbagliata, perché una natura immacolata, non contaminata dall'uomo, è un concetto non più attuale, che ha mostrato di essere sbagliato. L'uomo è natura, anche la sua azione è natura, e non si può prescindere dalla nostra presenza sul pianeta, e non si può estrarre dalla natura l'impatto che abbiamo su di esso, secondo me. - palmasco
Tant'è vero che quando l'uomo torna nella natura di Salgado, che lavori o che peschi, o che riposi, o qualsiasi cosa faccia, torna il suo genio, la sua capacità di vedere qualcosa nella natura, cioè nell'uomo, che nessun altro vede come lui e che lui è anche capace di rendere con la sua perizia tecnica e artigianale. Si dimostra quindi, secondo me, che mettersi al servizio di un'idea sbagliata, porta purtroppo a risultati deludenti, com'è naturale, credo. - palmasco
Ripreso il filo del suo rapporto con l'uomo, le stampe tornano ad essere sontuose, la definizione delle foto acuta e splendente, la ricchezza dei toni sublime. Insomma la festa del lavoro di uno dei più grandi artisti viventi che si spiega sotto i nostri occhi. Come per esempio nella foto che ho messo lì su. Una mostra da non perdere. - palmasco
p.s. il catalogo della mostra è stampato così male che mi è riuscito impossibile comprarlo. Ma perché? - palmasco
Temono riproduzioni di alta qualità ben possibili con un buon lavoro certosino in Photoshop - obe
Purtroppo non credo che sia così: è che proprio non sono capaci e non vogliono investire. Tanto pensano di vendere lo stesso le copie che sperano di vendere e devono essere tante, dal numero che ne hanno stampato. E purtroppo hanno ragione, perché la gente compra senza nemmeno accorgersi della scarsa qualità. E dire che hanno appena visto la mostra. - palmasco