C'ho talmente noia di quello che faccio che manca poco che mi spacci per sistemista Windows, tanto per cambiare la routine. PRRRRRRRRRRRRRRRR
TaS
liked this
Certo, perché "Next. Next. Next. Finish." adesso non è noioso :-)
- Angelo
Peggio di Windows c'è solo CentOS, ma con quella sto lavorando or ora, sigh...ma chi cazz...
- Debian (Giorgiँ Zarrelli)
peggio di centos c'è quando fanno yum update a cazzo e couchbase muore con errori fantasiosi!!
- Beacher
Mai fare un update che non abbia un senso e non sia preventivato e condiviso
- Debian (Giorgiँ Zarrelli)
Io non mi incazzo dico solo VIENI DAL LATO OSCURO, ABBIAMO GLI WIZARD!
- Ubikindred
(Ovviamente io uso Windows E CentOS :p)
- Ubikindred
Pussa via quella cosa da subdotati che sono i wizard. Noi solo amministrazione in purezza, linea di comando e file di testo. Che quando muoiamo veniamo assunti in cielo fra le schiere degli amministratori del paradiso
- Debian (Giorgiँ Zarrelli)
Ahahahahah. Io non so come dirtelo, ma ultimamente ci sono degli wizard anche nelle GUI Linux, lo so che li ignorate fieramente, tatuandovi i comandi di vi sulla pelle, però... ;D
- Ubikindred
(Che poi, seriamente parlando, non li uso MAI, perché hanno il difetto di funzionare solo nell'ipotesi standard, che non è MAI la tua e fan più casino che altro)
- Ubikindred
Gui? Sui server? Giammai, al massimo qualche web application. Ma proprio proprio.
- Debian (Giorgiँ Zarrelli)
NON SIA MAI, PERCHE' FARE QUALCOSA IN 5 MINUTI QUANDO PUOI PERDERCI MEZZ'ORA, INFATTI?! ;D
- Ubikindred
no, per favore, NON DI NUOVO!
- I <3 ZUCKERBERG (GePs)
Perché in mezz'ora la fai bene usando il minimo delle risorse. In quei 5 minuti il risultato è un html prodotto dalle prime versioni di Word. Ricordi? PRRRRRR
- Debian (Giorgiँ Zarrelli)
il feticismo per i file di configurazione è una cosa da rispettare.
- Unkcoso
Più che altro è una fede incrollabile e ben riposta.
- Debian (Giorgiँ Zarrelli)
GePs, ma si scherza, eh, figurati (Epperò niente ti vieta di riavviare in runlevel 3 o quelcazzo che è in Debian, DOPO aver configurato in 5 minuti quello che vuoi con la GUI, parlando più seriamente. per quel che riguarda i file di configurazione, non credo che, ad esempio, l'editor della GUI inserisca caratteri ammerda rispetto a vi o nano o quel che è. Almeno lo spero. Word in quei file html ci metteva i cani morti invisibili)
- Ubikindred
Eheheheh, ma si. E' che con i file di configurazione ci scrivi quello che vuoi e solo quello che vuoi e se hai già pronti dei file li copi su una nuova installazione e li modifichi quel tanto che basta. Spesso fai prima che starti a girare una gui.
- Debian (Giorgiँ Zarrelli)
Poi, sempre seriamente, poi torno a fare il pirla, una delle cose migliori di Linux è la possibilità di usare GUI o CLI e quella è una cosa che a Windows è sempre mancata, imho.
- Ubikindred
Ma in Windows non avevate edlin?
- Debian (Giorgiँ Zarrelli)
Sì, sì, infatti, ALT+F e ALT+S come se piovesse. E' l'unico motivo per cui mi raccapezzo con quella merda di vi :p
- Ubikindred
Avercele le features avanzate di vi, che manco notepad+
- Debian (Giorgiँ Zarrelli)
(In effetti gli somiglia più nano, ma vi almeno so che lo trovo in qualunque distro dell'universo mondo)
- Ubikindred
Pensa che ti permette pure di salvare
- Debian (Giorgiँ Zarrelli)
Ahahahaha
- Ubikindred
Addirittura di salvare e chiudere in un colpo solo!!! :wq!
- Ubikindred
Eh Ubi, sei il solito windowsaro che ama le scorciatoie, togli il punto esclamativo!
- Debian (Giorgiँ Zarrelli)
:D
- Ubikindred
Il fantastico vantaggio sarebbe?
- Ubikindred
Aspetta, ci sono, uso UN SOLO PULSANTE
- Ubikindred
Qualche giorno fa da un cliente si è fermato un tipo dietro di me, mentre lavoravo in ssh con vi a sistemare un po' di cose su un server e il tipo fa all'altro: "Ma quello è Linux? Si è Linux! vero?" Solo perché avevo una console nera a tutto schermo con i caratteri colori. Ero tentato di fare Fn+Down e scrollargli di botto i 4 ambienti di lavoro di Gnome3 LOL
- Debian (Giorgiँ Zarrelli)
allora usa gedit :P
- Unkcoso
Nu, console e vim e poi editavo su un server remoto. E i miei server NON hanno xserver a bordo. Tranne su richiesta motivata scritta del cliente.
- Debian (Giorgiँ Zarrelli)
Chissà perché, lo sospettavo ;-p
- Ubikindred
xrdp >>>>>> xserver
- Andrea Beggi
(due pulsanti, è una Z maiuscola)
- Angelo
ricordati che potebbe andare peggio. potresti essere uno che sviluppa gestionali in ASP
- Andrea Beggi