Sto maturando l'idea di portare la famiglia a Cuba. Sperando di arrivare prima dell'invasione Yankee. Andrei con moglie e bambine di 4 anni. Mi consigliate periodo e zone? Tendenzialmente starei via una ventina di giorni 60% mare e 40% altro. Forbice di periodo: Aprile-Luglio.
Ottimo periodo, non andrei oltre la seconda metà di luglio. Ti direi di arrivare a l'Havana, fare li i primi 5 giorni per ambientarti, visitarla e organizzarti per un giro con auto privata e autista che vi porti a scoprire l'isola. Gli ultimi 6/7 giorni li dedicherei al mare.
- ॐ Máximo Ω
5+7=12 e gli altri 8 ? :D Inoltre auto privata+autista? Come funziona? Si prenota direttamente sul posto? Poi ti fai portare in giro e quando sei a piedi e ti serve un passaggio chiami e ti viene a prendere?
- Minciaroni™
5 la havana, 7 mare. gli altri 8 tour per l'isola con auto privata. Fai tutto sul posto con gli operatori locali e con la massima flessibilità, e ti organizzi sul posto anche per i pernottamenti.
- ॐ Máximo Ω
Ottimo. Mare che zona?
- Minciaroni™
io l'ho fatto senza prenotare nulla. ci sono le linee autobus nazionali che funzionano molto bene. Evita le zone di mare nei dintorni de l'havana, sono tutte spiagge ricostruite. Meglio la zona sud o quella verso il nord di Santiago
- did
Io c'ero stata per Capodanno ed era stato un ottimo periodo, mentre il marito ci andò tra fine Aprile e i primi di Maggio e dice che le temperature erano ok. Dire anche io di arrivare a L'Havana e stare lì qualche giorno (ma hotel o case private?) e poi per il mare io mi spingerei a sud. Evitare e lo sottolineo mille volte, Varadero --> turistica da morire. Poi tappa "obbligatoria" a Santa Clara e Trinidad.
- Valeriotta_
come suggerito sopra, per il mare sceglierei la costa nord della parte est dell'isola (per intenderci la costa da sotto alle bahamas fino alle turks & caicos)
- ॐ Máximo Ω
Io sono stata a Guardalavaca, mare splendido. Noi hotel li usammo solo per i giorni di mare (un po' per forza), per il resto ci siamo arrangiate a casa di cubani e b&b
- did
(playa esmeralda bellissima)
- did
E cerca di arrivare a Trinidad ;)
- did
(cmq per tornare al periodo gli amici che vivevano là mi hanno sempre parlato di marzo/aprile come del migliore di tutto l'anno)
- did
io feci il seguente giro: Havana -(aereo)-> Santiago de Cuba -(da qui in poi macchina)-> Pinares de Mayari (montagna) -> Guardalavaca (spiaggia, albergo per locali) -> Santa Lucia (spiaggia, resort all-inclusive economico) -> Cayo Coco (spiaggia, resort all-inclusive discreto) -> Santa Maria (spiaggia, eco-albergo-statale) -> Cienfuegos -> Havana
- d☭snake
se vai in uno di quei posti chiedi pure. Cmq del mio itinerario consiglio assolutamente Cayo Santa Maria e consiglierei Pinares de Mayari se non fosse che eravamo *soli* in tutto il complesso turistico quando ci siamo stati e forse per la famiglia e` straniante. Stare in resort all-inclusive e` un'esperienza divertente per 2 giorni, dopo annoia. Piu` o meno ovunque ci sono bei posti da raggiungere con gite in giornata piu` o meno organizzate. Le citta` che non sono l'Havana non mi hanno entusiasmato, l'Havana bellissima.
- d☭snake
ah, prendere un volo interno di linea e` una pessima idea
- d☭snake
Grazie per le info. Mi piace l'idea di viaggiare con gli autobus, con le bimbe è fattibile? (Noi viaggiamo leggeri, massimo avremo 2 trolley in tutto). Per quanto riguarda invece spostamenti in città, taxi?
- Minciaroni™
non ho esperienza diretta, ma in una gita a delle cascate vicino cienfuegos incontrai due tizi italiani che stavano girando tutto su autobus da turismo cinesi che prendevano di citta` in citta`. Sono una cosa per turisti (che quindi paghi in CUC e non e` certo supereconomica), ma dicevano che erano parecchio comodi e nuovi. Quelli dei locali temo siano inaccessibili a meno che tu non sappia molto bene cosa fare e molto bene lo spagnolo.
- d☭snake
Noi normalmente all'estero prendiamo un auto a noleggio, ma a Cuba la cosa non mi attira per niente, e poi sono carissime.
- Minciaroni™
Los spagnolos no lo soy mui bien, pero in españa non ho encontrado problemas nunca a farme entiendere. (Temo che se parlassi così mi deporteranno a Guantanamo)
- Minciaroni™
guidare a cuba non e` male. Le strade sono tremende (o quantomeno lo erano nel 2010, soprattutto nel sud dell'isola) e non ci sono indicazioni stradali. Pero` ci si abitua (alla strada e al perdersi) e alla fine non e` male affatto.
- d☭snake
Allora, io ho esperienza diretta sia con gli autobus, che coi voli interni, che coi taxi locali. Conta che i taxi locali sono in realtà "privati", ovvero sono abusivi nella maggioranza dei casi, però tranquilli. Cerca, se decidi di prenderli, di contrattare il prezzo prima, quello sì. Come ti dicevo, gli autobus di linea locali sono ottimi (ricordo però un'aria condizionata a palla, gelatissima, quindi occhio), ci sono le biglietterie e i prezzi sono buoni. Io ho fatto Havana - Santa Clara - Cienfegos - Trinidad - Guardalavaca - Santiago e poi volo interno per l'Havana. Credo che sia stata una delle più belle vacanze che io abbia mai fatto. Se vuoi altre dritte, più precise, diemma. :)
- did
questa è la linea di autobus che ho utilizzato io: http://www.viazul.com/ i biglietti si comprano anche online (fatto pure quello)
- did
Sul blog di Haramlik ci sono i giri che ha fatto lei a cuba, magari trovi qualcosa di interessante
- pm10