prendendo spunto dal tred di Roi sul morbillo, mi sono sempre chiesto come funzionassero le vaccinazioni negli anni 70-80. io sono nato nel 75 e sono stato vaccinato per polio, pertosse, morbillo, rosolia e salcazzo cosa, ma non per il vaiolo. i miei coetanei nati nei primi mesi dell'anno hanno ancora fatto l'antivaiolosa e poi hanno fatto...
... tutte le malattie esantematiche possibili tra asilo e elementari, e in prima media quasi tutte le ragazze hanno fatto il vaccino per la rosolia. - degra
possibile? - degra
io ho fatto tutto, prima le vaccinazioni obbligatorie in ungheria e poi quelle obbligatorie in italia. Anche l'antivaiolosa e l'antitifica. - Appleseed
Io sono nata nel 74 e l'antivaiolosa non ce l'ho. Da piccola non ho avuto praticamente nessuna malattia infettiva (tranne gli orecchioni). Per questo motivo credo che dopo mi abbiano fatto i vaccini (almeno rosolia e morbillo) ma non ne sono sicura - trustinart
'75 pure io e niente segno dell'antivaiolo sul braccio. Ma l'amichetta del '74 ce l'ha. - *Chiara*
Tra me e mia sorella passano due anni. Io che sono del '69 ho fatto l'antivaiolosa, lei '71 no. - Maria Modeo
1962, antipolio con la zolletta di zucchero e antivaiolosa sul braccio, con richiamo in seconda elementare a scuola (più obbligatoria di così). Le cicatrici sono due. Le malattie infettive le ho avute tutte meno la scarlattina. Sulla rosolia c'erano dubbi, per cui a 35 anni per sicurezza mi sono vaccinata (ma poi non ho avuto gravidanze lo stesso). - Sandrinha
1973. Antivaiolosa no, trivalente ed esavalente. In quinta elementare rosolia. Non ho mai fatto la varicella. - Lilith
1976. antipolio e basta credo, perché ho avuto sia varicella che morbillo che rosolia. però alle scuole elementari ci facevano la tubercolina - сℓαɾα (єℓiсɾiѕσ)
1967. Antivaiolosa di sicuro, ma senza cicatrici. Trivalente penso di sì. Ho avuto morbillo, orecchioni, pertosse (in forma lieve) e rosolia, ma l'ultima l'ho scoperta facendo le analisi per la gravidanza. - Valentina Quepasa
quindi l'antivaiolosa era obbligatoria, ma a cazzo, almeno tra il '70 e il '75. e trivalenti/esavalenti c'erano già, ma c'era chi li faceva e chi no. io ricordo solamente la zolletta di zucchero e limone. - degra
1974 no antivaiolo, ma sì, unico nelle classi che ho frequentato, antitubercolosi, tant'è vero che alle prove che facevano alle elementari risultavo sempre positivo, e mi han fatto fare più volte i raggi, anche perché, nonostante il libretto delle vaccinazioni alla mano, nessuno ci credeva. i miei non hanno saputo spiegare. probabilmente ho un chip che mi tiene sotto controllo. SAPEVATELO!11!1!! - A. Morloi Grazioli
Antivaiolosa ancora obbligatoria per i nati nel 1970. Ma per quelli del 73 forse era già facoltativa, e di certo è stato eliminato per quelli nati dopo il 75 - monicabionda
1964. dovrei aver fatto tutte le vaccinazioni obbligatorie all'epoca, ricordo le lacrime nell'ambulatorio del municipio. ricordo i tre puntini sul polso dell'antitubercolosi a scuola e l'antivaiolosa sulla spalla dove ho i segni. ho fatto il morbillo a 16 anni (presa da mio cugino che non ci aveva detto nulla) e la scarlattina a 30 (presa da mio figlio alle elementari, contagiato anche l'altro figlio di 2 anni). - Ale♪nastrorosa
Pure io risultò sempre positivo alla tbc due palle che toccava fare la radiografia ogni volta. Mai avuto una spiegazione scientifica della cosa - SteveAgl-May WP be with u
degra, io mica l'ho fatta l'antivaiolosia hanno smesso nel 1974... - Giuliana Dea
(infatti mio fratello la fece e io no. Niente esavalente, solo trivalente) - Giuliana Dea
eh, qui alcuni del '75 l'hanno fatta e mostravano fieri le loro cicatrici a noi sfigati che invece no. - degra
degra sfigato mica tanto l'antivaiolosa aveva effetti collaterali non trascuravbili, io sono del 67 e mio padre medico falsificò ler carte per non farmela fare - Lorenzo R v rs
sfigati perché non avevamo le cicatrici, che loro vantavano come ovvio simbolo di fighezza - degra
si in quel senso lo so io lo chiedevo sempre a mio padre perchè ero l'unico senza la cicatrice, in cambio avevo una bella voglia di caffè dietro l'ascella - Lorenzo R v rs
Bah, io ho una bellissima cicatrice della varicella, non mi manca nulla. - Giuliana Dea
+1: sulla fronte - degra
1969. non ho segni di antivaiolo quindi, bho? non devono avermela fatta. (o forse come valentina) - strega ❄
1967 e antivaiolo fatta - Debian (Giorgiँ Zarrelli)
Sulla fronte pure io. - Giuliana Dea
nessuno nomina l'antitubercolosi... io ne ho 3 di cicatrici: vaiolo e due antitubercolosi, perché non ha "attecchito" - Pryntyl
1970, antivaiolosa, ma col tempo la cicatrice è scomparsa e TBC, le esantematiche le ho fatte tutte - Ubikindred
Febbraio 1975 Piemonte (contiamo i mesi e le regioni) no vaiolo, fatto trivalente, ho avuto tutto tranne gli orecchioni - Danyx
ma come fate a ricordarvi le vaccinazioni di trent'anni fa? - mario leone GOLUB MUOI
Famo pure quaranta. Io mica me le ricordo, me le ha raccontate mia mamma. - Valentina Quepasa