[pubblicità progresso] Stamattina ho smontato, pulito (bleah) e rimontato i tubi di scarico del lavello. Tutto a posto. Sono un bravo omino di casa, dai :)
:) - PaperDoll
Idraulico liquido: buono ma non così definitivo. - Stefano.HungBaoShi
La situazione era seria: di idraulico liquido, mr. muscolo e colleghi ne sarebbe servita un'autocisterna a infusione continua. Vi risparmio i dettagli :) - ziomau
IL vero uomo smonta il sifone... l'idraulico liquido giusto per lo scarico vasca o altro che è più casinoso... che ci vuole a smontare un sifone suvvia. - SteveAgl-May WP be with u
Ho smontato tutto il sistema di tubi che va da dalle due pilette del lavello della cucina al foro di scarico nel muro. Pezzo per pezzo! :) E dopo avere rimontato tutto quanto non mi sono avanzati pezzi, incredibile! :) - ziomau
respect. - Stefano.HungBaoShi
Oh bene anche l'uso dei termini tecnici:piletta non quella cosa dove scarica :-) - SteveAgl-May WP be with u
Devi aggiungere :e rimontato tutto non perde una goccia. Che capita magari se rimonta le guarnizioni coniche al contrario (se le ha così) - SteveAgl-May WP be with u
Sono andato a ricontrollare e ora posso dire: ...e rimontato tutto non perde una goccia! :) - ziomau
il mio problema con l'idraulica è che faccio tutto per bene, ma poi perde sempre un pochino. per dire, ho un secchiello sotto il boiler da tre anni e lo svuoto ogni 3-4 mesi :D - degra
se perde dove c'è la guarnizione è forse perchè smontato il tutto non l'hai cambiata io lo faccio sempre prova a dargli un 1/4 di giro. Se invece perde da filettatura probabile che hai usato il teflon che va pure bene alla sola condizione di avvitare e mai svitare per ad esempio, raddrizzare un rubinetto, facile perda, nel caso della stoppa + pasta verde.. allora un 1/4 di giro per stringere ancora... se no smontare rifare stoppa e pasta e riavvitare.. NON deve perdere - SteveAgl-May WP be with u