HELP: Viola ha il violino scordato e di solito glielo accorda la maestra una volta a settimana. Ma sabato toccherà a me e da solo non l'ho mai fatto e ho paura di romperlo. Perché ci ha quei dannati pirolini che la chitarra non ha e non capisco come procedere. "Attendo un vostro consiglio"
Mi sono fermato a "Viola ha il violino scordato" e ho perso il filo. - Il Maestro
pirulli grandi = accordatura grossolana (non ci dovrebbe essere nemmeno bisogno di toccarli, tra una settimana e l'altra), pirolini = accordatura fine; sol-re-la-mi, fatto :-) - dario
figurati se su FF non c'è una stanzetta di accordatori di violini - Andrea Beggi
O di pirulli - Il Maestro
Ci sarà un'app sicuro - braciola
i violini si scordano molto in fretta quindi parti dai piroli (quelli sul manico) e usa i tiracantini solo in un secondo momento per le aggiustature micrometriche. - ipazzia
grazie dario era quel che mi ricordavo io delle spieghe della maestra... (grazie ipazzia). cmq mi sa che mi cerco un tutorial su YT... oppure un app :-) - Zio Burp
un'app - Zio Burp
(a che ti serve l'app? hai il diapason? basta partire dal la e poi accordi le altre tre) - ipazzia
Prima di tutto ci vuole orecchio col diapason. Un app ben fatta, se esiste, ti dice la frequenza della nota che suoni e quindi di quanto è fuori dal riferimento. - ☥ guideugé ٩(͡๏̯͡๏)۶
lo zio ha orecchio. anzi, l'ultima volta che l'ho visto non ho controllato bene ma mi pare ne avesse addirittura ancora uno per ogni lato della testa. - ipazzia
ho un amico che suona il violino se vuoi vi metto in contatto o almeno ci provo :) - margotta
io ho scaricato un tuner cromatico (pagato). in genere allento leggermente la pressione su l'accordatura fine, in modo che le levette non si trovino troppo in basso vicino la cassa. uso i "bischeri" per fare un accordatura alla grossa e rifinisco con la fine. Occhio solo che i bischeri non sono "meccanici" come quelli della chitarra, ma sono conici. Per fermarli devi premere (non troppo forte) verso il riccio per incastrarli. Io lo faccio da sempre al giovane seghetto e la maestra non si è mai lamentata! (bisognerà farli incontrare sti piccoli musici! :D ) - Xabaras (G.O.)
volevo ringraziare ipazzia per aver usato la parola diapason (che non udivo dal 1979). L'app è utile perché ho due buone orecchie ma nessuna assoluta. Ma a me manca la manualità, per cui direi che per ora il mio primo consigliere è Xabaras (ti incorono seduta stante). Sì sì, facciamoli incontrare. Sulle frequenze giuste! :-) - Zio Burp
Xab è una certezza. Comunque rassegnati: i violini si scordano sempre. Nel treni, nei pullman. Anche in orchestra, te li dimentichi che ci sono, i violini, soprattutto i secondi. Taci che tua figlia si chiama Viola, questo la salverà. - laflauta
(c'è la stanza dei pispoli... :) http://friendfeed.com/pispoli che sono parenti dei pirulli) - Elenucci
la stanza dei pispoli è bellissima *_* - ipazzia
Io ho due violoncellisti, potremmo fargli fare un gruppetto e noi passiamo col cappello a raccogliere le monete - chiaratiz™
Zio: due piccoli consigli da ex violinista. 1) allenta i tiracantini prima di girare i piroli, altrimenti metti troppo sotto sforzo la corda, e solo dopo, come scrive ipazzia usa i tiracantini per accordare di fino o riaccordare e 2) se i piroli sono difficili da muovere usa un po' di saponetta. Viceversa se non stanno fermi una volta girati, metti un po' di gesso. Se sei ricco puoi comprare la "pasta piroli". - Nicola D'Agostino
uhm mi sa che dovrò rileggere tutto questo 3d non appena metto le mani sullo strumento, sabato o domenica. Intanto giusto per capirci: quelli sul manico li chiamiamo piroli e bischeri e quelli più piccini in fondo al corpo sono i pirulini? O ditemi voi, così parliamo una sola lingua :) - Zio Burp
chiaratiz tu hai due violoncellisti in casa??? figata. - Zio Burp
Sì e posso procurarmi il cappello - chiaratiz™
pirulini = Tiracantini e siamo apposto credo! :D - Xabaras (G.O.)
Io ho sempre usato un accordatore per chitarra. - Smb3M
lascia che se lo accordi da sola. ;-) - sfede
Il violino è partito con lei per il mare (l'unico pezzo che è rimasto a casa... sono io, ma mancano meno di 48h). Ha 5 anni: ha tempo per (imparare ad) accordare da sola. La mia paura è che se le spacco una corda le provoco un trauma visivo emozionale (papà mi ha rotto il violinooo!) @chiaratiz: col cappello apposto stiamo! - Zio Burp
Piroli e bischeri da un lato; tiracantini dall'altro. Ok. - Zio Burp
Comunque butta male eh. I piroli "non tengono" la nota... Ho provato a pigiarli leggermente ma nada, ho provato a smollare i tiracantini e ripartire ma nada. Vi dico solo che ieri sera siamo andati a un concerto e ci siamo portati il violino... perché non si sa mai... magari alla fine chiediamo alla violinista se ce lo accorda... Poi però ovviamente la violinista alla fine aveva un mazzo di fiori in mano e 50 persone che si complimentavano e non era il momento... - Zio Burp
Zio Burp: l'avevo scritto sopra come fare. Se non stanno fermi allora passa un gessetto sui lati così reinserendoli ci sarà più attrito e resteranno fermi nella posizione voluta. Detto questo: "tenere" è un concetto relativo. Un violino non resta accordato per giorni e giorni, spesso nemmeno per più di un'ora o due. Va riaccordato. - Nicola D'Agostino
sì ennedia, avevo letto e provato senza successo. nn ho gessetti né pasta piroli. semmai lo accordo un tono o due sotto, tanto deve suonare da sola. - Zio Burp
Riesci ad aspettare domani? Ti aiuto io appena mi libero! - Sarita!
ok raga, no panic, forse ci siamo. forse dovevo solo provarci da solo, senza viola davanti che fa casino e il mio atavico terrore di 'romperlo'. ora è decentemente incordato. - Zio Burp