[un aiutino da casa?] mi si chiede se per sostenere l'esame da pubblicista valgono, come pubblicazioni, anche cose scritte sul proprio blog o pubblicate da blog letterari. Io non so rispondere, e voi?
Dev'essere una testata registrata
- Karin
Karin +1
- cogitabondo
ma i blog letterari sono testate registrate? oppure: come si fa a sapere se un blog letterario è una testata registrata?
- nastja
Karin +1 e di solito è scritto andando giù nella pagina (confrontalo con http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/ )
- Haukr
dalle FAQ del sito dell'ordine dei giornalisti: "Per iscriversi all’Albo come giornalista pubblicista occorre documentare, ai sensi di legge, lo svolgimento di un’attività giornalistica continuativa e retribuita da almeno due anni presso una testata, indipendentemente dal tipo di pubblicazione (web, radiotelevisiva o carta stampata). E’ necessario, inoltre, che si tratti di una testata regolarmente registrata e diretta da un iscritto all’Albo dei giornalisti in grado di certificare l’attività svolta."
- Aldo
ok grazie, direi che copio/incollo questa cosa qua :-)
- nastja
La testata deve essere registrata, bisogna dimostrare di essere stati pagati una cifra congrua e infine l'editore deve aver regolarmente versato la ritenuta d'acconto per quegli articoli.
- Stef