Tra poco su Rai1 il grande ritorno di Flavio Insinna al timone di Affari tuoi! #iloveraiuno
Una ripartenza un po' appesantita ma promettente :) - ziomau
Hide. - PaperDoll
E perché mai? - ziomau
È ripetitivo, e anche un po'crudele. - PaperDoll
ma veramente ti piace? - Laura (Goldie)
@Paper Allora ha ragione Insinna, stasera ha detto che Affari tuoi somiglia alla vita. - ziomau
@Laura Mi piace il modo in cui Insinna conduce, ci mette tanto entusiasmo ed è simpatico. Le puntate condotte da Max Giusti invece erano molto noiose, avevo smesso di guardare il programma. - ziomau
Insinna mi sta simpatico, mi fa tenerezza, non riesco a spiegare il perché ma sostanzialmente mi piace e lo vorrei come amico. Ma nemmeno la sua presenza riesce a farmi superare il fastidio per il programma e per il gioco, che trovo fondamentalmente cretini (fatto salvo il diritto di ciascuno di noi di sorbirsi programmi televisivi cretini, anch'io ne guardo, anche se di altro genere). - Sandrinha
Bello bello, dai, giochiamo a "Cos'è più cretino". Affari tuoi? Il Grande Fratello? Una partita di pallone? Una partita a briscola? Dai, mi appunto il format e poi chiamo Gerry Scotti (mi sembra il conduttore ideale per un programma del genere). - ziomau
Periodo 1994-96, su Rai1? Uhm, poteva essere "Luna Park"? In quel programma si alternavano diversi conduttori Rai, a rotazione (Baudo, Frizzi, Conti, Venier...). - ziomau
Luna Park andava in onda proprio in quel periodo in fascia preserale, non in access prime time. Quindi potrebbe essere quella la trasmissione che guardavate :) - ziomau
zio giá penso ti faccia male guardare queste cose, ma se poi ti ricordi anche le edizioni passate io inizio a preoccuparmi seriamente... - CaramellaMenta
ma voi lo chiamate "Affari tuoi" oppure, come mia madre, semplicemente "i pacchi"? - Sandrinha
@CaramellaMenta C'è gente che guarda RealTime, Cielo, DMAX, FocusTV e persino MTV. Io mi limito ai palinsesti Rai. Chi è conciato peggio - o, se vuoi, chi rischia di più? - ziomau
insomma, se fossimo degli sprovveduti che si bevono la televisione come se fosse il vangelo che esce dalla bocca di dio in persona, capirei la preoccupazione. Ma penso che siamo dotati di sufficiente capacità critica per assistere anche a qualche cretinata senza che ciò arrechi alcun danno. Oltretutto, dipende anche dal contesto in cui uno vive. Se sei - tipo - un educatore di adolescenti, è fondamentale guardare quello che guardano loro, anche solo per poterlo criticare o per poterli aiutare a costruire una visione più obiettiva delle cose. Cerchiamo di non fare gli snob. - Sandrinha