Mi sa che la soluzione è: bicicletta elettrica. Io ci sto pensando seriamente. Devo trovare il giusto compromesso tra fighezza, costo e leggerezza, considerando che non ho box quindi dovrò riportarla in casa ogni sera, ma mi sto decidendo.
Sono d'accordissimo. - RagaraMik
le più fighe stanno sui 3K, tipo http://www.deporvillage.it/bicicle... o http://www.smartroma.it/ebike..., ma si può trovare qualcosa di carino alla metà - cyb
fammisapé - miic
ora passerò mesi nella fase "analisi di mercato" - cyb
per il tragitto casa-ufficio (un 8km, a spanne) non mi sembra la soluzione ideale. - cyb
Ti bagni, ti stanchi - obe
(ma uno scooterino a questo punto?) - Laura Vanderbeat
patente a da prendere + ztl chiusa + assicurazione + ricovero notturno: bocciato. - cyb
Ma in ufficio dove la metteresti? La potresti proprio in ufficio? A casa a che piano sei? Io sono all'8 e non so se ci entrerebbe in ascensore. Quanto sono veloci da chiudere e aprire? Io mi sono innamorato di quella da 3k su deporvilage - cagnulein
in ufficio so già come fare, in casa sono al secondo e me la accollerei a piedi. sulla velocità di chiusura: sono da provare. quella su deporvillage è la più leggera di tutte pesando solo 16kg e spicci, le altre di solito sono tra i 22 e i 25. - cyb
mm per me sarebbe uno sbatti enorme ma non avevo preso in considerazione la faccenda ztl - Laura Vanderbeat
Borgo, è per questo che quella da 16kg è una figata spaziale. 25kg son troppini. - cyb
spider, sul bene di pedalare a polmone aperto facendosi porta maggiore e il centro di Roma in orario di punta avrei qualche dubbio.. ma soprattutto, arrivare sudato a lavoro non lo sopporterei. che faccio, mi porto il cambio? alla fine la bici elettrica la prendo in considerazione in quanto "una roba che mi permette di andare a 25km/h senza assilli, un'ottimizzazione del mio trasporto quotidiano" più che una strizzata d'occhio all'ambiente o al fitness. - cyb
Guarda anche le Haibike (http://www.haibike.de/), non so di preciso che prezzi abbiano ma da quello che ricordo erano abbastanza concorrenziali. Sono fatte in tedesconia e hanno gli ottimi motori Bosch - RagaraMik
fighe, RagaraMik, ma non pieghevoli mi pare - cyb
Ah sorry, pieghevoli no effettivamente - RagaraMik
Guardate questa https://www.kickstarter.com/project... Sto pensandoci veramente! Uscita Agosto '15, prezzo circa 300€ - cagnulein
Figata, la tentazione ce l'ho, MA: sanpietrino ti ammortizzo, rotaia ti bramo, articolazione ti traumo - cyb
Infatti gli ho chiesto qual'è la loro risposta ai San pietrini. Vediamo che mi diranno - cagnulein
c'è anche la possibilità di elettrificare una bici "normale" (anche pieghevole) con notevole risparmio - ello fizgherard
e notevole peso - cyb
ho pledgato i 5$ giusto per dare il mio contributo e poter accedere ai commenti. Qui https://www.kickstarter.com/project... la mia domanda sul discorso delle buche. Vediamo che diranno - cagnulein
molto bella la impossible, ma buche a parte quella va già in crisi con sanpietrini e rotaie. per roma non va bene. - ello fizgherard
per non contare le salite e le discese. Un motorino del genere secondo me non sale da via baldo degli ubaldi - cagnulein
http://www.deporvillage.it/bicicle... questa mi piace molto e mi pare abbia un prezzo non impossibile, sbaglio? - la gentildonna
quelle sono adatte a chi ha un garage. Per non parlare del design che non mi fa impazzire. Per il resto mia madre ne ha una simile e si trova bene. - cagnulein
allora non siamo solo noi ad avere strade di merda https://www.kickstarter.com/project... - cagnulein
ah ecco - cyb
ma scusate qualè la propulsione di questa super piegevole? non ha ne motore ne pedali/catena... funziona solo in discesa ? - KhAronT
motore elettrico KhAronT - cagnulein
azz sembra molto bella. tra spese di spedizione e dogana però il prezzo lievita abbastanza. - ello fizgherard