considerazioni sparse (aperte) sull'ultimo concerto/tour degli afterhours [hpdb]
manuel ci mette ancora un sacco di cuore, aveva smesso anni fa di fare concerti così. - fewdayslate
gli ultimi pezzi sono decisamente sbagliati, hanno il loro perchè, ma sono sbagliati. Amen - fewdayslate
non è sembrato un momento revival, il concerto ha comunque senso (se ti piace il genere, ovvio) anche perchè non ci sono altri afterhours. Questi sono loro, la versione da "i milanesi ammazzano il sabato" è semplicemente una cosa che nessuno ha voglia di ricordare - fewdayslate
ci sono indubbiamente un sacco di gruppi più bravi, più fichi, più nuovi, e con un'idea della musica più vicina alla mia. Però, chissenefrega, ieri sera è stato molto bello. - fewdayslate
MARIA SARA: se ci leggi, maria sara, datti una calmata. tu sai perchè, noi anche. - fewdayslate
tra le idee geniali c'era quella di fare un concerto tranquillo, nella zona mixer, svegliarmi e andare dal capo. Sono le 915, gira tutto, ho pogato un'ora e mezza e non ho un filo di voce. Bravo Jacopo, bravo. - fewdayslate
Ahah - Roi
adesso mi sto mettendo in giacca e cravatta roi, non riesco ad unire le due personalità - fewdayslate
Va bene mr hyde, ci si rivede - Roi
alle 17 per il te vero? - fewdayslate
in modo piuttosto ovvio, ho un altro punto di vista, del tutto personale. penso che buona parte del pubblico fosse lì perché c'era nel 95 e nel 96. almeno io, sì. non sono andata a un loro concerto in questo secolo e volevo sentire di nuovo quegli afterhours. il fatto di rifare hpdb sembrava dire che anche loro li volessero suonare. e infatti la prima parte è stata fantastica, i 4 pezzi di germi sono stati un regalo incredibile di cui li ringrazierò per molto tempo. il fatto di non aver fatto nemmeno un pezzo da neps invece è stato sbagliato. quella platea meritava Milano non è la verità zafferano esempio non fosse altro per una questione di geolocalizzazione. continua. - aurora
auro, mi inserisco con stupidità, come spesso: potrei avergli urlato "MANUEL BASTA COL TUBETTO" che rimarrà impresso nelle registrazioni - fewdayslate
la seconda parte francamente dimenticabile. negli ultimi tre pezzi la voce di Manuel non esisteva (mentre per tutto. il resto del tempo c'erpompata sa parecchio cuore) e la fiera della pippa sulla chitarra distorta, che due palle. e non si se fosse un problema solo mio ma davvero. la gente aveva smesso di saltare, cantare, limonare per guardare le foto delle vacanze su Facebook. qualcosa vorrà pur dire. - aurora
beh, è stato bellissimo e tantissimo. ma avrei fatto di meno, di più, scegliendo meglio la scaletta. ma si sa, in tutti i concerti manca la propria canzone preferita. e tocca andare a rivederli. forse. - aurora
A quanto leggo in giro, è uno standard di questo tour, quando parte Padania crolla la tensione, ma è anche abbastanza comprensibile. Adesso speriamo che la voglia li faccia tornare in studio per registrare un bell'album. Quanto all'idea generale, non potevo esserci, ma ci sarei stato per i motivi detti da few più che per la nostalgia. Penso che alla fine ognuno cerchi/trovi quello che preferisce in un concerto. Va detto che l'ultimo concerto degli Afterhours che ho visto era il tour del disco in inglese delle iene, perché quello che han fatto poi, ne facevo pure a meno. - Ubikindred
ahahahha, beh si, io da sotto il palco non ho notato tanta differenza, credo che nessuno in quella piccola bolgia abbia nemmeno provato a fargli le foto. nel merito: io li ho visti in tutte e tre le decadi, avrei trovato un po' ridicolo vederli uguali al 96 quando li ho visti la prima volta. Ma penso che in un modo tutto strano si siano riconciliati con il fatto di essere vecchi. (non ricordo se manuel è del 67, tipo, ma intendo comunque artisticamente) Ma a parte il finale che si, è un po' MEH, è comunque un concerto di ottima qualità. Sulla gente che c'era li, tutto può essere, però è comunque un concerto "rock/pop". - fewdayslate
ah. beh. - aurora
nb. nel 1996 avevi a occhio e croce 15 anni, e no, non poteva essere la stessa esperienza di vederli per chi è (come me o Ubi) molto più vicino al 1967 che al 1985. resto dell'idea che gli afterhours abbiano sempre fatto musica per sé stessi (che di per sé non è un limite, ed è parecchio normale), soprattutto nel secolo scorso, e che per questo i loro primi album siano per lo più incomprensibili per qualcuno che non appartenga alla loro generazione. - aurora
@ubi: io sono un fan sfegatato e ho fatto praticamente come te. Imperdonabile i milanesi ammazzano il sabato, da li in poi qualunque cosa aveva "un senso in più". Ero staff in quel tour che dici te, e condivido profondamente. Gli after non sono il miglior gruppo della storia, sono semplicemente il miglior gruppo rock pop italiano, da decenni. Io ci voglio il sudore in un concerto così. Quello cercavo e quello ho avuto. - fewdayslate
nel 1996, auro, avevo esattamente 15 anni. Mi fecero schifo. ma sono contento di averlo fatto. Li ho capiti poi dopo, perchè ricordo bene che fu praticamente il primo concerto di rock italiano che ho visto. Secondo me però, non è generazionale né germi, né HPDB. Sono dischi belli, hanno una sensibilità loro. Se ce l'hai, la capisci, non importa molto l'età. (ho capito il senso però) - fewdayslate
Sì e no. Nel senso: sì, è vero, hanno una loro bellezza in sé. No, perché comunque Germi e HPDB entrarono come un coltello nel burro della piccola scena rock italiana perché avevano i suoni del tempo. erano perfetti con quelle chitarre e persino quella registrazione obbrobriosa di Germi. Detto ciò, mi incuriosice il fatto che tu ci tenga ad aggiungere un "pop" dopo il rock. Per quel che mi consta gli AH si situano proprio sulla media/mediana della mia normale che definisce il concetto di rock. Che hanno di così pop? A meno che per rock si intenda solo l'hard rock più incendiario, ma mi parrebbe una definizione tremendamente riduttiva. - Ubikindred
Io li ho trovati molto hard rock (mai stata ad un concerto in cui la batteria picchiava così) - Roi
secondo me roi a te un po' "televisione" t'ha impressionato. Quella non la facevano da un sacco di anni, è il vero regalo extra hpdb. e @ubi: sono un gruppo rock, ma nella definizione italiana. sono pop (ma non è che mi voglio perdere nell'immaginifico e teorico) perchè non è per sempre ha almeno 3 o 4 pezzi pop, e l'atteggiamente in tutta quella fase di carriere non è stato rock. Germi è l'album più verde di tutti, a me è piaciuto molto e l'ho contestualizzato perfettamente. Gli anni del vox pop e la nascita della mescal li ricordo bene. So che vi stupirete, ma è proprio così - fewdayslate
ciao, visto che ubi partecipa a un tred di musica volevo lasciare un commento preventivo. so che vi stupirete ma è "85-90" - eddie
ubi +1 per tutta la vita. - aurora
poi sento anche di dover dire che il capolavoro di Germi è divorzio all'italiana - eddie
anche secondo me, Germi è indubbiamente un divorzio all'italiana - fewdayslate
ah, altra cosa tecnica che avevo dimenticato (e toccata da roi): Giorgio Prette rimane uno dei migliori batteristi in circolazione in italia, da anni. Per le idee, non per la tecnica. quello che mi è piaciuto di meno ieri sera è stato al solito dell'era. - fewdayslate
UP DI GIORGIO PRETTE LASCIA GLI AFTERHOURS http://www.afterhours.it/giorgio... - fewdayslate
eh si ho visto stamattina, anche lui si è rotto le balle? - Elena (Elesole)
non ci è dato sapere, elena, ma credo sia nello stile di giorgio. in ogni caso, se cercavamo notizie sulla fine degli after mi pare che questa sia l'ultima parola - fewdayslate