quale cazzo di framework html5/js usate per web app ria "complicate"?
sono un po' frustrato perché sto facendo delle ricerche e mi sembra di capire che esistono cazzilioni di framework - esorciccio a.d.
il top, al momento, sarebbe Angular.js - khenzo Ленин
Con bootstrap - khenzo Ленин
Usare Angular adesso per un nuovo progetto è l'errore più grosso che potresti fare, per cui no (stanno per rilasciare 2.0, che non è retro-compatibile). Il mio consiglio (ma anche quello di altri, diciamo), è quello di non usare un framework per tutto ma comporti quello che meglio si adatta. Provo a farti un esempio: - Claudio Cicali
Io prenderei in considerazione, per esempio, di usare Meteor: ti mette a disposizione un mare di buone cosette, ma nello stesso tempo ti lascia ampio spazio nella scelta dei componenti... il "problema" è che meteor è in pratica un application server (isomorfico), per cui ti farà anche da server... però ha di bello che è il rendering HTML è tutto client side e quello che transita è solo JSON. Insomma, è una figata :) - Claudio Cicali
Adesso è considerato bello non avere graceful degradation? - Marco d'Itri
Md, sí. - Claudio Cicali
Allora mi adeguo e deinstallo lynx. Certo che potevano avvertire. - Marco d'Itri
Altre cose che ho provato e funzionano bene: Ampersandjs (simile a Backbone, ma più moderno), come template language Jade mi piace molto ma va anche di moda molto Handlebar (o Spacebar, la version Meteor). Per il framework CSS a me piace Purecss (di Yahoo), ma Bootstrap 3.x è comunque apprezzabilissimo. - Claudio Cicali
Il "problema" è il routing (con Meteor è un problema risolto dall'ottimo iron:router)... qui la questione si infogna un pochetto, ma puoi trovare soluzioni anche piccole ed efficaci senza dover prenderti per forza tutto il pacco (come Hapi) - Claudio Cicali
(se vuoi davvero essere allo stato dell'arte, per le views userai React o VDom) - Claudio Cicali
Dai una letta anche al concetto di MVI http://staltz.com/mvi-fre... - Claudio Cicali
sto guardando angular (non è una cosa che parte adesso) e bootstrap. fanno cose diverse? - esorciccio a.d.
Per inciso, ho segnalato Angular, aldilà del rilascio della 2.0 e tutte le menate conseguenti, perché un sacco di gente mi contatta, anche in Italia, per sviluppare applicazioni web che lo utilizzano. Poi è chiaro che ci sia altra roba figa in giro ma, se devi imparare da zero un MVC io andrei dove va il mercato (my 2 cents) - khenzo Ленин
concordo - esorciccio a.d.
Anzi, per dirti di più io sono rimasto affascinato da http://ionicframework.com/ visto che non so sviluppare in nativo e questo, per molte cose, agevolerebbe il porting di un app web su mobile. Usa angular. - khenzo Ленин
Su Angular c'è solo un enorme hype. La tecnologia non è buona (è in pratica un misto tra PHP e JSP, roba nata con gli stessi intenti). Se la 2.0 non la salva, ciao. Io non ci scommetterei neanche 5€ - e non la userei mai, visto che mi fa schifetto. - Claudio Cicali
@Md le webapp single-page o rich che dir si voglia non vanno viste come siti web consultabili da qualunque client, ma come applicazioni che funzionano su client specifici che incidentalmente usano http come trasporto e js come assembly - Francesco Mosca
mi dicono che l'app deve fare uso massiccio di servizi web soap di terze parti, forse mi conviene farmi esplodere - esorciccio a.d.
farsi esplodere +1 - Claudio Cicali
"Adesso è considerato bello non avere graceful degradation?" NO - cedmax
mischiare app SPA/RIA e graceful degradation è come mischiare mele e cazzi di gomma. - Francesco Mosca
cedmax, non mi pare si stia parlando di siti. E neanche probabilmente di una roba da consegnare al grande pubblico. - Claudio Cicali
Io valuterei anche Ember.js - Stefano Cobianchi
no no, quale grande pubblico - esorciccio a.d.
Se stiamo parlando di cose che girano nei browser di un'azienda come tool interni ok (e a sto punto la domanda stessa sulla graceful degradation perde di senso), se stiamo parlando di cose con un pubblico allora ha senso eccome curarsene: conosco siti che hanno i carrelli degli ecommerce in angular, a me sembra follia - cedmax
cedmax, esorciccio ha parlato esplicitamente di RIA. E a uso interno. - Claudio Cicali
non uso in lan ma nemmeno pubblico, cmq mi sono perso da qualche parte: qual era il problema esattamente? - ritrovato e no, non è roba pubblica fortunatamente - esorciccio a.d.
Claudio: io ho risposto a mdi, non a esorciccio, se la domanda era fuori contesto per condizioni pre-esistenti ignora la risposta, altrimenti la risposta é quella - cedmax