Sono affascinato dalla potenza e dalle funzionalità degli strumenti gestionali utilizzati dall'amministrazione della mia azienda per calcolare ferie e permessi.
zio bodhisattva,
Isola Virtuale,
Non sono Bob,
Haukr,
nandina,
Federico Melosi,
gfoed,
mich in sintesi,
Gaspar Torriero,
Angelo,
MarcoScud,
Maubauis,
Tony Maestri,
Lucretia, my reflection ൠ,
Scimbanzé,
Kumiiko,
GePs,
Cirdan il Timoniere,
La Rejna,
simoneb,
Antonella Ranaldo,
mumucs GOLUB POBA,
Batchiara,
OUT ON A LIMB,
Alice Twain,
micia,
spad,
Slow,
maroffo,
Mitì Vigliero,
AdRiX,
Xabaras (G.O.),
cedmax,
PepperFriendFindForever,
Minchi ♡,
and
Pea Bukowski
liked this
Yahtzee!
- Mäckley [ein troll!]
Nella mia è tutto più razionale: "niente ferie per tutti"
- Invernomuto
preferirei un d20
- Unkcoso
Da noi l'imperativo è: fare ferie! Fare ferie e arrivare alla fine dell'anno fiscale con un residuo uguale a zero.
- Danilo P.
Danilo: ho centinaia di ore di ferie e permessi che non riesco a fare
- Andrea Beggi
molto spesso vigono contemporaneamente i due vincoli (farle tutte e non farle mai) imposti separatamente da due livelli diversi di management.
- Massimo Morelli
Io ho un solo livello di management ma entrambi vogliono che io faccia tutte le ferie essendo sempre regolarmente presente sul lavoro.
- Invernomuto
esiste anche questa eventualità
- Massimo Morelli
Da un paio d'anni il personale "passa sopra" a tutti. Non ci sono esigenze produttive che tengangano, tanto è vero che le ferie non devono nemmeno essere approvate dal responsabile.
- Danilo P.
Sapete vero che ci sono multe salatissime e supertassazione per la ferie e permessi non goduti? A fare gli stacanovisti la nostra azienda aveva accumulato un buco da quasi 300k
- Storvandre FinisceQui
io come responsabile ho l'obbligo di approvare sempre tutte le ferie che mi chiedono e non posso nemmeno provare a dire di no, politica portata da vecchi buchi di bilancio anche qui
- 1la
il problema è che adesso le tasse te le trovi in busta paga
- Andrea Beggi
Ahia!
- Debian (Giorgiँ Zarrelli)
Onestamente a me queste cose stupiscono sempre un po'. Io non ho mai lasciato indietro un giorno di ferie in carriera (paradossalmente mi son fatto pure un sabbatico) e non è che abbia proprio lavorato per dei buoni samaritani o nascosto sotto un tavolo. Epperò in effetti son sempre stato circondato da colleghi che "ho accumulato millemila giorni non goduti". Mah.
- Habu Paschett Jôji
Eh, qui le ferie devono essere prese entro l'anno fiscale, il mio problema sono le EF e RO che si accumulano negli anni, ora ho trenta giorni arretrati da fare. Una volta nella grande azienda delle tlc nazionali a gennaio ti mettevano in busta le EF avanzate di due anni prima, in pratica potevi accumulare al massimo 12 giorni
- alex milani
Paschetto, io ho degli impegni schedulati ricorrenti. Per andare in ferie devo trovare (io, zio cantante, non l'azienda porca la sua troia) uno o più dei miei colleghi che ne sappia un minimo dei clienti da coprire, che sia libero nel periodo interessato e poi sperare che non scoppino casini all'ultimo. E in tutto questo, se cerchi di organizzarti le ferie 6 mesi prima ti prendono anche per il culo.
- Andrea Beggi
Alla mia ultima richiesta di ferie, Natale, hanno risposto: Salvo emergenze
- Debian (Giorgiँ Zarrelli)
Andrea, per curiosità, ma che succede se tu programmi le ferie con sei mesi di anticipo, lo comunichi all'azienda, lo ricordi in modo altrettanto schedulato e ricorrente e poi te le prendi punto? Perché, ripeto, io non ho mai lavorato per dei benefattori dell'umanità, e un arrangiatevi nel modo giusto si può dire quando necessario al proprio capo, fosse anche il padre eterno, nel momento in cui le attività sono programmate - anzi, maggior ragione quando lo sono. Altrimenti vogliamo davvero sostenere la tesi che tutto è un'emergenza -> nessuno è capace di lavorare. Poi l'eccezione e l'emergenza vera ci stanno, e ci mancherebbe, anche a me è capitato (giusto anche questo Natale) di negare un paio di giorni ferie, anche perché mi sono stati chiesti all'ultimo momento e in modo ingiustificato. L'insostituibilità, quando c'è davvero, diventa allora un'arma a doppio taglio, perché tu puoi impedirmi di andare in ferie, ma allora le condizioni le detto io. Poi, oh, esistono sempre casi particolari, ovviamente, non voglio generalizzare. Ma siccome questo tema lo sento sempre generalizzato, da anni, le mie perplessità rimangono.
- Habu Paschett Jôji
Da me è il management ad essere incasinato e a trascinare gli altri nel caos. Giusto per dire non ci sono chiusure programmate, tanto che ad agosto con il gm e il responsabile tecnico in ferie gli stagisti non sapevano se la settimana di ferragosto dovevano venire o meno, siamo stati noi a dire loro di stare a casa. A dicembre altra pantomina e solo il 20 hanno deciso le chiusure. Io le ferie le prendo, ma siccome curo progetti con scadenze non scelte da me devo conciliare ferie e attività.
- Jakala
Paschetto, tranne una volta non ho mai dovuto rinunciare alle ferie e ho sempre fatto come descrivi tu. Però sembra sempre che dai fastidio. Dall'altro se non lo ricordi un paio di volte in anticipo poi c'è sempre quello che "ah ma mi ero dimenticato, ho schedulato altro, il sarto non mi ha consegnato il tight". Ma io rompo le palle comunque. La schizofrenia tra il "devi fare le ferie" e il "ma sei sempre in ferie" non è una cosa dalla quale le aziende riescano a guarire.
- Andrea Beggi