Ciao amici lettori (e non) del tapiro. Eccovi le ultime novità, che sono succulente.
PaperDoll,
l'uomo senza gravità,
eddie,
degra,
Angelo,
Sphera,
KiKi,
Chiaracaffè,
graziellamb,
Kobayashi,
Pekkla,
Valentina Quepasa,
Lucretia, my reflection ൠ,
Loh Ren Tzo,
bakelite,
elrocco,
Pea Bukowski,
Craiv,
naltro,
Emma Woodhouse,
and
BrigataCavallino
liked this
Una scuola di italiano di Lisbona lo ha adottato come libro di lettura https://www.facebook.com/pages...
- miki - zuck suca
Pare che il primo lettore sarà proprio un brasiliano (polsi, tremano).
- miki - zuck suca
Il libro è ufficialmente nel catalogo dell'Italian Bookshop di Londra http://www.italianbookshop.co.uk, al più presto vado e faccio mille pics per la vostra contentezza.
- miki - zuck suca
io non l'ho ancora iniziato, non ho il coraggio
- Sandrinha
Ultima ma non ultima il tapiro festeggia il compleanno di naltro offrendosi alla formidabile cifra di € 2,99 - direi di approfittarne! http://www.amazon.it/mossa-d...
- miki - zuck suca
Puoi farcela Sandra.
- miki - zuck suca
Sandrinha, le prospettive sono due: o ti soprenderà positivamente o lo troverai pieno di errori per i quali sbeffeggiarci, in entrambi i casi per te va bene :-)
- naltro
Brigata se vai in libreria e lo compri prima che io riesca a fare le foto ti vengo a cercare sui peggiori campi di Hackney :-)
- miki - zuck suca
(anzi, se lo compri fotografalo tu, facciamo così)
- miki - zuck suca
E comunque nel giro di una settimana sarà in mano a un ragazzo di Rio, rischi di perdere la priorità dello sbeffeggiamento, pure.
- miki - zuck suca
ahahah ne hanno solo una copia in catalogo?
- BrigataCavallino
eh oh
- miki - zuck suca
allora mi fai l'autografo sulla versione kindle :D
- BrigataCavallino
cosa può andare storto?
- miki - zuck suca
la fate una bella presentazione in citta'?
- BrigataCavallino
a Macapá? Sarebbe una figata
- naltro
e comunque la risposta a qualsiasi sbeffeggiamento venga da Rio sarà "ma tu che ne vuoi sapere di Macapá?"
- naltro
La presentazione a Londra si farà ma non subito, pare che il loro calendario sia foltissimo.
- miki - zuck suca
Invece la presentazione a Macapà potrebbe diventare tipo lo scopo della mia vita.
- miki - zuck suca
@naltro, sono così terrorizzata dalla seconda ipotesi che non ce la faccio. È lo stesso motivo per cui non leggo libri tradotti dal portoghese (e viceversa, libri italiani tradotti in portoghese), è più forte di me. Sono stronza come la cacca.
- Sandrinha
Però chi legge quel libro andando in cerca di imprecisioni fa un po' la figura di chi dice che Gravity non è bello perchè non è accurato dal punto di vista della fisica.
- Loh Ren Tzo
io aspetto una presentazione a roma però
- Lucretia, my reflection ൠ
guarda che quando sono entrato al ristorante ho detto "piacere, Leo", forse non hai sentito.
- naltro
non ti puntino solo perché è il tuo compleanno.
- Lucretia, my reflection ൠ
grazie. è un pass-al-areas da 24 ore o vale solo per questa singola volta?
- naltro
non l'ho ancora deciso
- Lucretia, my reflection ൠ
Loh +1
- miki - zuck suca
ciao io ho letto tipo il primo capitolo MA LO FINISCO EH
- Pea Bukowski
(peraltro è molto più preciso di Gravity U__U)
- miki - zuck suca
Sì ma con calma eh Pea
- miki - zuck suca
mi prendo il mio tempo
- Pea Bukowski
(naltro io invece <3 per la cosa della presentazione)
- Pea Bukowski
(<3)
- naltro
è più preciso di gravity, ma soprattutto HA UNA STORIA E NON UNA DONNA (figa) CHE PARLA DA SOLA
- degra
Dal punto di vista dei riferimenti geografici non è preciso, è "ossantiddio la smetti di controllare ogni singola cosa su google maps?"
- naltro
anzi, a questo proposito un dietro le quinte.
- naltro
Verso l'inizio del capitolo due si descrive un percorso in jeep. E' un pezzo scritto da Sphera, sul quale sono intervenuto a cambiare tutti i riferimenti, tipo "lì dove hai scritto sinistra in realtà è destra", "al posto di est va ovest" etc.
- naltro
Tutto ciò perché, secondo me, erano sbagliati i riferimenti a un percorso immaginario compiuto da un personaggio immaginario, per giunta all'interno di un luogo in cui in pratica non ci sono punti di riferimento e quindi, dal punto di vista del racconto, fondamentalmente andare in una direzione piuttosto che l'altra era [edit: poteva a prima vista sembrare] irrilevante.
- naltro
figurati per uno come me che non ha il senso di destra e sinistra e non ha la minima idea di dove siano l'est e l'ovest...
- degra
ecco una mappa che avevo messo nella nostra stanzetta di scrittura per visualizzare il percorso (occhio, se non avete letto il cap. 2 è SPOILER http://m.friendfeed-media.com/5fb37de...)
- naltro
ricopio alcuni passaggi chiave della discussione che ne scaturì
- naltro
io: "in alternativa ad Almeirim, ho indicato il punto 2b - Porto de Moz. Lì c'è anche un piccolo aeroporto, così come a Monte Dourado, se vi piace di più, invece del bus scalcagnato possiamo far prendere ad Antonio un mini aeroplano scalcinato. Per me è lo stesso"
- naltro
sempre io: Questa è la parte che mi lascia un po' più perplesso. Sono di nuovo circa 270 km. Ho letto qui http://erwin.bernhardt.net.nz/america... che la velocità media del Rio delle Amazzoni va dai 2,5 ai 5 km/h, il che vuol dire che lasciandosi trasportare dalla corrente ci vogliono dalle 50 alle 100 ore
- naltro
Lonely Planet http://www.lonelyplanet.com/brazil... dice che il bus per Macapà costa 35$,
- naltro
sphera: È una malattia, sai? E meno male che non hai rilevato che la pousada di Laranjal non è color ciclamino e dal catasto risulta intestata a tale Joao Alguimares da Silva e a quanto pare Dona Gesita non esiste
- naltro
malattia +1
- degra
decisamente una malattia.
- Lucretia, my reflection ൠ
tzè
- naltro
non andrei mai a controllare di mio, a apprezzo moltissimo sapere che è tutto accurato e non buttato a caso. (meglio?)
- Lucretia, my reflection ൠ
haha, ok
- naltro
ecco, sì, come Lucretia
- degra
Ma lo sapete che c'è un'altra tizia su ff, anche lei con nick Lucretia my reflection, che in un altro thread invece di dire "malattia" a un tizio che vede uno scarto di 2 mm su delle cornici appese lo invita ad appendere quadri a casa sua?
- naltro
ma quei 2 mm sono EVIDENTISSIMI è diverso! nei libri è già tanto che io mi ricordi che nel capitolo 2 c'è una jeep che va da qualche parte!
- Lucretia, my reflection ൠ
Adesso voglio il documentario, il making of. Voglio le riprese delle facce di Sphera e miki che leggono 'ste robe.
- Andrea Tassi
l'ultimo intervento di miki in quel thread è: "ho sbagliato thread!" per dire il livello di delirio.
- naltro
ahahahahahah vi amo
- Pea Bukowski
"Dona Gesita non esiste" ma non dire cazzate!
- Invernomuto
per Lorentzo: io non vado in cerca di imprecisioni, ma mi saltano agli occhi e mi irrito. Per dire, nelle poche righe che ho letto mesi fa mi è subito saltato agli occhi che il nome Antonio è scritto con l'accento (non ricordo se António o Antônio), ma l'accento su Antonio è stato abolito da una delle riforme ortografiche degli anni 70-80. Ecco, a me già quello dà fastidio. Ma non è colpa degli autori, è colpa mia. Me ne rendo conto, per cui preferisco non farmi venire il fegato grosso per delle cazzate, e non leggo. Tutto qui. Poi, magari, mi perdo un capolavoro...
- Sandrinha
Ma infatti, seriamente parlando, fai bene a non leggerlo: perché fare volontariamente qualcosa che ti irrita e che invece dovrebbe essere un piacere (un mio amico per motivi analoghi non guardava i film sulla seconda guerra mondiale).
- naltro
Visto che si tratta del nome del protagonista del romanzo, però, ci tengo a dire una cosa. La cosa dell'accento l'avevi già detta a Sphera e infatti stavamo per chiamarlo così, senza accento. Ma: 1) il protagonista è nato prima della riforma di cui dici tu. 2) I nomi sono una delle tante cose su cui abbiamo fatto estese ricerche e ovviamente a maggior ragione abbiamo investigato il nome del protagonista. Abbiamo trovato fonti contradditorie, ma che per lo più tendevano verso Antônio (vedi per esempio la voce di wikipedia http://en.wikipedia.org/wiki...). Alla fine, su Quora, abbiamo ottenuto una risposta che ci è parsa molto convincente e abbiamo scelto quella.
- naltro
I'm a brazilian guy living in Portugal (just to clarify) and I say with most certainty that the name "Antonio" (without diacritics) does not exist or at least, is very uncommon. I've never seen it. The norm in Brazil is (and continues to be) "Antônio", with a circunflex. Here in Portugal the name is "António", with an accute accent, and not only that version (António) is considered kind of strange (although understandable) in Brazil, it is definitely not becoming "more and more common". I'm sorry again if this confuses you, because it disagrees with what you read and what you were told, but that is one thing I am sure of. And I don't think that your character living in Macapá has any influence in that whatsoever. So just to make it clear, the name in Brazil has always been (including in 1969) and continues to be Antônio, with an ô, and that's what I suggest you call your character. My brother has that name, by the way!
- naltro
(di preciso il mio ultimo intervento in quel thread, dopo essermi reso conto di aver scritto roba che non c'entrava un cavolo per ore, è stata - rivolto a Sphera: "Ti rispondo in un altro thread a caso, vediamo se riesci ancora a seguirmi.")
- miki - zuck suca
Mamma mia, mi ero persa questo thread. Ho ancora i brividi a ripensare a quei momenti delle mappe. E preciso una cosa: scrivendo quel pezzo io avevo precisissima l'immagine del fiume e di loro che attraccano sulla sponda sinistra. Da lì mi ero fatta una mappa mentale del loro girovagare, che mi funzionava benissimo. Poi arriva Naltro e me la smonta e ribalta tutta. Io un po' provo a discutere poi boh, va bene, se dici che è così facciamo come preferisci (anche se non mi torna)
- Sphera
Poi, *dopo mesi* salta fuori per caso che lui aveva sempre immaginato che sbarcassero sul lato destro.
- Sphera
ma c'era un motivo ben preciso per la scelta del lato destro, ti sembra che posso scegliere a caso una cosa così fondamentale? madonna 'sti dilettanti dei paesaggi immaginari. Scommetto che non sei nemmeno iscritta alla stanzetta dei fappatori di mappe
- naltro
Ma lo so che c'era, avevi studiato tutta la mappa dell'amazzonia per scegliere la collocazione della tribù. Solo che il pezzo l'avevo scritto io. E ovviamente non avevo guardato le tue cartine, te l'avevo detto che non le guardavo mai. (E qui, per voi amici, ribadisco: sbarcano sulla sinistra, ora e per sempre)
- Sphera