#Milano ha due facce. La prima: ordinata e asettica. È quella che ti osserva con sufficienza mentre ti aggiri per le strade. La seconda: caotica e abbondante. È quella nascosta dietro le facciate, che sorride tra i cortili ammassati e disordinati, che amm - http://www.flickr.com/photos...
~ [person name] put "[title]" onto shelf Su un'isola moderna e tranquilla, la vita scorre metodica e ordinata, secondo alcuni anche TROPPO ordinata, fino al giorno in cui Dave, calvo tranne per un singolo capello, non viene assalito e sopraffatto da un'inconsueta... mostruosità. Né l'esercito né i migliori parrucchieri sembrano potere nulla contro l'espansione della barba più esuberante della storia dell'umanità. Cosa devono fare di Dav ...
- Mushin
~ [person name] put "[title]" onto shelf Tokyo, 1984. Aomame è spietata e fragile. È un killer che in minigonna e tacchi a spillo, con una tecnica micidiale e invisibile, vendica tutte le donne che subiscono una violenza. Tengo è un ghost writer che deve riscrivere un libro inquietante, pericoloso come una profezia. Persi sotto un cielo ostile in cui brillano due lune, entrambi si giocano la vita in una storia che sembra destinata a far ...
- Mushin
~ [person name] put "[title]" onto shelf Asher Lev è un ebreo osservante che, a dispetto delle circostanze più avverse, è diventato un pittore di fama internazionale. Quando muore un amato zio, deve intraprendere il viaggio di ritorno con la moglie e i due bambini da Parigi a New York. Asher Lev sente che "qualcosa di strano sta accadendo a Brooklyn... una vaga sensazione di venire risucchiato" e quasi subito deve fronteggiare lo sdegno ...
- Mushin
Mi piace pensare che il motivo per cui è difficile distinguere il tramonto dall'alba sia che ogni fine è anche un inizio. - http://www.flickr.com/photos...
~ [person name] put "[title]" onto shelf Dopo la raccolta "Opera sull'acqua", nella quale si cimentava per la prima volta con l'"azzardo dei versi", con queste nuove poesie, che incrociano alcuni temi di quel fortunato esordio poetico, Erri De Luca da vita a una silloge di raggiunta maturità compositiva. Le sue poesie raccontano. Raccolgono personaggi, viaggi e dialoghi. Parlano di incontri e di volti. Sono tracce che indicano una stori ...
- Mushin
~ [person name] put "[title]" onto shelf È un anno cruciale quello in cui Davita a otto anni comincia a farsi un'idea del mondo: l'America si lascia alle spalle la crisi del '29 e i suoi genitori,intellettuali impegnati a sinistra, sognano l'avvento di una società più giusta. Ma l'affermazione del fascismo e del nazismo in Europa spegne ogni ottimismo. Davita adolescente si accosterà all'ebraismo, la religione della sua famiglia, scopre ...
- Mushin
~ [person name] put "[title]" onto shelf L'intuizione che Malcolm Gladwell sviluppa in questo libro è che i cambiamentisociali obbediscono alle stesse leggi delle epidemie: allo stesso modo deivirus, un'idea, una moda, un comportamento, diffusi dal contagio del"passaparola", raggiungono una soglia oltre la quale ottengono un effetto avalanga, Questa soglia è il Punto Critico. Quando si supera il punto critico,la ...
- Mushin
~ [person name] put "[title]" onto shelf Contiene: New X-Men #114/154, New X-Men Annual #1 All’alba del nuovo millennio, una Marvel Comics in gran fermento affidò all’iconoclasta Grant Morrison il suo best seller: X-Men. Col disegnatore Frank Quitely la trasformò in New X-Men, una serie capace di modernizzare tematiche, atmosfere, look rispecchiando “l’anima” dei celebri mutanti. L’acclamato ciclo con la morte di Jean Grey, la trasform ...
- Mushin