[internet & legge] stavo parlando con un amico delle registrazioni su vari siti... SN, email, spazio web gratis.. tendenzialmente io NON inserisco i miei dati reali. Credo che questo possa costituire in teoria reato.. ma nei fatti? mai sentito di qualcuno che ha avuto guai
boh a volte inserisco nomi a caso, ma avrei veramente sculo a prendere proprio un'identità esistente
- Jacopod
anche io tendenzialmente faccio così, da sempre. Come consigliava il buon Franco Carlini. E' un argomento a cui presto attenzione ma anch'io non ho mai sentito di qualcuno che abbia avuto problemi - al di là dell'eventuale cancellazione dell'account come dice Mbuto.
- Opensource Obscure
volendo approfondire l'argomento, credo che le leggi sulla privacy in certe nazioni vietino di fornire -o lasciare che vengano redistribuiti- i propri dati sensibili reali in mancanza di determinati requisiti riguardo alla loro tutela. Al momento non ho purtroppo riferimenti più precisi
- Opensource Obscure
Mi chiama una su skype, video tutto nero, silenzio... a un certo punto una voce: "all your base are belong to us!" e poi chiude subito il programma!! RAGA MI SONO INNAMORATO IO QUESTA LA SPOSO
[aria condizionata, a me] sto viaggiando al ritmo di 1.7 ghiaccioli l'ora, ancora una mezz'oretta e probabilmente batto il record di giuliano ferrara estate 1963
ciao, non capisco perchè non mi appare la casella di ricerca di google... suppongo sia un problema di css del tema, ma non so come risolvere. Il css in questione dovrebbe essere questo: http://pastebin.com/bCjRDeHB
domanda spinosa su adsense e adwords: uno studente (quindi zero reddito) che prevede di guadagnare da adsense qualche centinaio di euro /anno e investire altrettanto in adwords è in regola con le tasse o deve fare qualcosa?